Progetto Retemar

COME PROCEDERE ...


Ok, il progetto, almeno a grandi linee, è definito ....In accordo con la dott.ssa Paglialunga, alla quale chiediamo a sua volta di intervenire per aggiungere eventualmente qualcosa rispetto a questa consegna, vi invitiamo a fare semplicemente questo:Intervenire in questo blog, per partecipare in modo più attivo alla definizione di questo progetto. Si tratta, in sostanza, di dire la vostra, rispetto ai contenuti e alle possibilità organizzative, in termini di proposte di modificazioni (aggiunte, omissioni, sostituzioni in senso qualitativo di parti del progetto), considerazioni varie (apprezzamenti o perplessità), richieste particolari (dubbi e chiarimenti). Le modalità di intervento sono, come al solito per chi conosce l'ambiente blog, i post e i commenti (a tal proposito chiediamo alle insegnanti che lo scorso anno hanno partecipato al gruppo sperimentale blog di adoperarsi a fare da tutor alle colleghe che si cimentano per la prima volta in questo ambiente ...)Tutto questo allo scopo di fare in modo che voi possiate entrare già in un'ottica di maggiore partecipazione nella definizione delle linee guida progettuali e, in aggiunta a ciò, per poter già essere operative fin dal primo incontro in presenza, che avrà luogo ai primi di ottobre.Considerata quindi l'imminenza della data di incontro, vi chiediamo di intervenire presto e frequentemente, poichè intendiamo raccogliere i vostri interventi entro e non oltre il 27 settembre (di quest'anno, naturalmente ...). Dopo questa data, questo blog verra chiusoA prestoRoby