Creato da psicologika il 30/11/2011
Spazio per raccontare e raccontarsi
 

 

Voyeur

Post n°86 pubblicato il 23 Aprile 2012 da psicologika
 
Tag: voyeur

Siamo diventati tutti dei voyeur, spettatori di ciò che accade come se fossimo al di fuori di tutto. Con il telecomando in mano guardiamo le notizie che ci propinano alla televisione, convinti di essere padroni di quel che scegliamo o non scegliamo in una rosa di possibilità piuttosto variegata e a vari livelli qualitativi. (mangime per galline)

Dai cancelletti alle finestre barricati nelle nostre più o meno modeste dimore guardiamo al di là del nostro naso con sospetto e circospezione, temendo le invadenze di chiunque, anche di chi, passando, dovesse gettare distrattamente lo sguardo verso di noi. (polli in gabbia)

E continuiamo a guardare gettando invettive, indispettiti, contro una fantomatica classe politica dalla quale diciamo di non sentirci rappresentati e che ha mandato allo sfascio il grande baraccone dei divertimenti mentre non siamo disposti a muovere un dito per cambiare il nostro atteggiamento verso ciò che ci circonda. (cervelli di gallina)

Dilagano fiction e reality show (che di reale hanno solo il nome), storie sintetiche di vite altrettanto sintetiche per chi proietta sulla finzione il proprio non vivere. (galline dalle uova d'oro)

E non sappiamo più amare perchè "l'altro", diventato ormai un estraneo da spiare, ci fa troppa paura. Ormai non ci si saluta più quando si incrocia qualcuno per strada, nel portone di casa, alla fermata dell'autobus. Non si dice più buongiorno o buonasera quando si entra in una sala d'attesa...non si sa più parlare, nè comunicare. (coccodè)

Ho deciso...divento vegetariana.

 

 
 
 

Incoerenza

Post n°85 pubblicato il 19 Aprile 2012 da psicologika
 

L'incoerenza, da tutti criticata, in un mondo dove la coerenza getta le basi per una condotta retta, certa, finalizzata a obiettivi chiari da perseguire nel tempo senza mai sbavature in cui sono concessi solo limitati aggiustamenti in un senso di marcia lineare e metodico.

Possibile che nel tempo non si possa cambiare idea? Possibile che, in un tessuto sociale e materiale dove tutto è continuamente mutevole nel tempo, non vi sia la possibilità, in ogni individuo, di rivedere le proprie posizioni, di contraddirsi rispetto a qualcosa che è stato scelto o pronunciato in passato, anche solo un attimo prima? 

Ma come!? Avevi detto, avevi programmato, avevi organizzato...avevi giurato, avevi promesso, avevi dichiarato, avevi sottoscritto...e ora? Che fai cambi idea? Che fai, hai dei dubbi? Ti poni delle domande? Non ti riconosci più in quelle affermazioni, in quelle decisioni, in quei contesti che prima sentivi tanto affini?

E' normale. E' tutto normale. Hai presente il vento? Non soffia mai allo stesso modo, mai nello stesso posto, mai con la stessa intensità, eppur sempre vento è. Hai presente l'acqua? Non ha mai lo stesso sapore, non ha la stessa identica densità, scorre e non è mai ferma, quando lo è ristagna.

Non siamo paludi, ma esseri in continuo divenire, allora benvenuta anche all'incoerenza, se offre spunti per Essere e non solo per apparire non disattendendo le aspettative altrui.

 
 
 

In punta di piedi

Post n°84 pubblicato il 18 Aprile 2012 da psicologika
 

In punta di piedi a passi incerti per non farmi del male,

per non fare del male,

procedo attenta

ad ogni movimento

ad ogni istante che intercorre tra un passo e l'altro

ad ogni millimetro di suolo che calpesto

ad ogni traccia sul sentiero che possa suggerirmi qualcosa.

In punta di piedi mi muovo lieve

tra gli ostacoli e le trappole

via via lungo il mio passaggio

lascio dietro di me ogni respiro

ogni fatica

come se me ne dimenticassi ad ogni passo

guardo avanti e guardo i miei piedi

non presto attenzione al tempo che mi allontana da una traccia di partenza che già non esiste più

cammino, a passi incerti, come un bambino con le prime scarpine nuove

e con il suo stesso stupore di ogni conquista.

Cammino tra i sogni e le illusioni,

tra i miei innumerevoli errori che si segnano pian piano sulla pelle

in un tracciato umano tra coscienza ed incoerenza.

In punta di piedi...

sono qui.

 
 
 

Domanda

Post n°83 pubblicato il 13 Aprile 2012 da psicologika
 
Tag: domanda

CI VUOLE PIU' CORAGGIO A PRENDERE QUEL CHE SI VUOLE O A RINUNCIARVI?

 
 
 

La chanson des vieux amants

Post n°82 pubblicato il 12 Aprile 2012 da psicologika
 

Camminavo distratta, 

ascoltavo i rumori confusi intorno,

d'un tratto qualcosa sotto il mio piede,

mi chino,

lo raccolgo...

e c'era questa canzone

 


 
 
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

StormySe_Apsicologikametro.nomoClide71tipochifrescaselvathe_namelessstufissimoassaiuomodimilano70Ghosta_Per_TepierartyAllievo2007prefazione09m12ps12je_est_un_autre
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963