Diario di Queenlulu

Ritono a casa!


uff, che faticaccia! più di mille km, ma l'importante è aver vissuto questa esperienza unicaSono tornata ieri sera verso le sette, partenza lloret de mar, sosta a Figueres,S.Raphael,Genova e poi destinazione casa... incredibile pensare dove ero ieri.... ma il ritorno a casa non è poi così traumatico! Ho il mio Diario e le mie mille scadenze che non mi fanno rimpiangere il sole, la movida e le bellezze della Spagna! Almeno una volta nella vita bisogna andarci e sentire il calore dei luoghi sulla propria pelle, perdersi nella rambla, abbagliarsi sotto la sagrada familia..... e poi Dalì, Gaudì, Mirò, Picasso..... incredibile commistione di elementi surreali e incredibili.LLORET de mar:é un ottimo compromesso per potersi dividere agilmente tra luoghi incontaminati, come la spiaggetta di Sa boadella di tradizione naturista, e i locali, i giovani, la gente, le razze e le culture... del mondo. LLOret non dorme mai, ma io si, e francamente dopo una decina di giorni, quando hai girato tutti i locali che ti ispirano( Ce ne sono davvero tanti, ma di sitli diversi!) è più che sufficiente e preferisci ritirarti in una di quelle spiaggette così tranquille e isolate.... da farti sognare, nel vero senso della parola, perchè sei talmente stanco che ti addormenti al sole... In costa brava ci sono tante cose da fare più che da vedere, ma con un po' di spirito di osservazione riesci a trovare qualcosa di interessante. Sono stata in almeno 10 ristoranti diversi ed ogni sera e consiglio a tutti di bere la Sangria, quella seria, fatta a mano nei ristoranti per gli abitanti del posto, e non nei posti turistici. Stesso discorso per la Paella. La Spagna merita sicuramente un posto speciale nel mio cuore, e magari chissà, il prossimo anno Costa del Sol, Estremadura, Galizia..... vedremo... per adesso la catalogna è favolosa!