Quid novi?

Er mejo poveta


Er mejo povetaNo, no e poi no, compare; ve sbajate:me volete intignà che Bertordinoè cento vorte mejo der Meschino?de che? ma voi ciavete le patate!Ch'er Dante appetto ar Tasso è no schiappino?Compare mio, stasera me calate ; zittateve, mannaggia sa' Lumino,nun ve fate sentì ste smaronate.Ma nun sapete che dar Dante ar Tassoce cure quanto da 'n capello a 'n trave?Noo!? fatem' er piacer' annat' a spasso.Basterebbe quer pezzo tanto bello!quanno dice a le donne: «Anime brave,nu' lo sperate de vedé l'ucello!»Giggi Zanazzo26 novembre 1881Nota: L'ultimo verso è una parafrasi delle parole che Caronte rivolge alle anime dei dannati: «Guai a voi, anime prave! Non isperate mai veder lo cielo».