Quid novi?

Picchiabbò 006


3. L'amore è cieco: vede da lontano e spesso pija piede co' la mano.Sua Maestà Re Pipino se ne stava com'er solito, spaparacchiato sur trono in mezzo a li cortiggiani e riceveva li soliti scocciatori.Era una de quele giornate de primavera che te metteno er friccicarello ne le vene e fanno venì la voja de fa' l'amore puro a le lumache. Le farfalle volaveno tra li fiori e pareva che je portassero li bijettini amorosi co' l'appuntamento.Un venticello dorce e profumato giocava a buzzico co' l'arberi, e l'ucelletti, cor solito ciccì pipì e chiucchiù, faceveno l'orchestra pe' fa' ballà er rondò a li rondoni. Perfino le prime mosche, che so' le rondinelle de la porcheria, quer giorno ereno tutte lucide come se se fossero aripulite pe' l'occasione.Un razzo de sole imporverato d'oro entrava dar finestrone de la Reggia e annava a sbatte su la panza de Re Pipino, come un avviso der celo.Er Sovrano era allegro. Ciaveva l'occhietti lustri come du' bottoni de gendarme e ogni tanto s'allisciava er pappafico in segno de sodisfazzione.Quarche cosa de novo e de bello doveva esse successo puro drento de lui perché parlava co' le dame de Corte come nun aveva fatto mai. Co' quarchiduna, anzi, ce faceva puro er cascamorto.A una je diceva:- Come me piacete, signora Lutucarda!E a un'antra:- Nun v'avevo mai vista così bella!Oppure:- Ciavete la boccuccia che pare una fravola in mezzo a una ricotta. Beato chi se la magna!E arivò perfino a di' a la moje der maggiordomo:- Vostro marito è annato a caccia? Quanno ritorna? V'avrei da di' 'na parola ...A un certo punto chiamò er Ministro de le Finanze e je la spiferò come se la sentiva:- Perché nun m'avete più parlato de la fija de Re Teopompo, la principessa Mariantonia, che quanno ride j'escheno li razzi de sole da la bocca e bisogna guardalla co' l'occhiali affumicati? E' vero che cià un nasino profilato che pare fatto pe' sentì solamente l'odori boni e cert'occhi turchini che ce se ponno fa' li bagni de mare?- E cià, per deppiù, un sacco de mijoni de dote! - disse er Ministro tutto contento - Me pare bene che so' un'ottantina. Ar dieci per cento me ne toccherebbero otto.S'intenne che 'sto conto lo fece drento de sé.- Va bene - disse Re Pipino. - Fateme vede la fottografia davanti, de dietro e de profilo. Se me va a ciccio faccio pur'io la minchioneria. Me la sposo e bona notte ar secchio! E' una vergogna che a l'età mia, ch'ho passato li quarant'anni, nun me sia ancora accasato. E me fa' spece de vojantri che me state attorno! Come mai nun m'avete saputo spigne a fa 'sto passo prima de mò?Picchiabbò principiò a fa' li caprioli da la contentezza.- Lo vedi? - disse ar paggio Bricoccola - Nun so che cinque giorni che er Re nun pija più lo sciroppo de mosciarelle e già s'è cambiato dar giorno a la notte!Poi se fece pijà in braccio da Cunegonda, la moje der coppiere e je chiese:- Quanto scommettemo che fra nove mesi er Re ciavrà un par de Pipini?La sera stessa appena er Re vidde li ritratti de la Principessa, s'emozzionò tanto che le gamme je faceveno fichetto. E decise de sposà senza nemmanco caccià le carte.Trilussada "Picchiabbò", Edizione d'arte Fauno, Roma, 1927, pagg. 28-32.Note:friccicarello = pizzicorebuzzico = rimpiattino. Buzzico rampichino chi sta a terra acchiappa è un gioco che consiste nel rincorrersi e trovare "salvezza" salendo su un "montarozzo" qualsiasi, su qualsiasi cosa sopraelevata, anche di pochissimo rispetto al suolo.razzo = raggiofravola = fragolabricoccola = albicocca. Qui è usato come nome o soprannome.gamme = gambenemmanco = nemmeno