Quid novi?

E' aritornata la Befana


E' aritornata la BefanaOggi, ch'è aritornata la Befana,ripenso a quanno ch'ero regazzino:vedo Piazza Navona, la buriana,rìsento er concertino fatto co' le trombettedentro l'orecchio de le regazzetteche a forza de risate e de strillettie facenno vedé de scappa via,pareveno 'no stormo d'ucelletti.Quanta semplicità! Quanta allegria.E me rivedo puro que la serache nonna me se mise accosto al lettoe, doppo detta assieme la prejera,me fece un discorsetto.Dice: - Stanotte ariva la Befana...Va in giro pe' li tettiìnfagottata in una palandrana,e cià un sacco co' tanti regalettipe' le creature bonepe' vedelle contente,e un antro co' la cenere e er carbonepe' quelle più cattive e impertinente.E gira... gira sempre, poverettalSe ferma solamente a 'gni camminope' poté mette dentro a la carzettaquello che ha meritato er regazzìno.Però, cocco mio bello, t'ho da dìche la Befana nun finisce qui,che la Befana nun è mai finitama t’accompagnerà tutta la vita,pronta a premiatte si fai |'azzione bone...si fai der male pronta gastigatteportannote la cenere e er carbone.Senti tu' nonna che te dice questo:Mantiette sempre onesto...ricordete che ar monno quer che valeè fa sempre der bene e mai der male.So passati tant’anni...N'ho fatto de cammino su 'sto monno...da la vita ciò avuto gioie e affanni...er nipotino è diventato nonno.Ma la voce de nonna, pora vecchia,ancora me risona nell'orecchia:- Ricordete che ar monno quer che valeè fa sempre der bene e mai der male. -E mo, come quann'ero regazzino,me domanno co' un po' de commozione:- Si metto la carzetta ner camminoce trovo più regali... o più carbone?Checco Durante