Quid novi?

Del Galateo


Essendo io assurto alle massime vette della cultura, sono in procinto di concludere la raccolta delle rime di Giovanni della Casa, più noto come autore del "Galateo". Su tale argomento sono stati scritti fiumi di parole e con ragione, data la rilevanza dell'argomento.Alcuni anni or sono partecipai ad un "quizzone" avente per tema il galateo e, ovviamente, vinsi a mani basse, stante la mia perfetta padronanza delle buone maniere.Quelli che seguono sono i quesiti posti dal quiz, con le relative risposte corrette.1. Quanti tipi di inviti  è possibile fare? - R: Sono un gentleman: invito solo ad andare a quel paese, specie chi volesse mangiare a mie spese. Gli ospiti paganti sono sempre ben accetti per un pasto alla francese, un "dejuner" (vale a dire: pagano e li faccio digiunare).2. E' possibile disdire un invito? Come? - R: Se devono mangiare a casa mia, va disdetto con un "non rompete!". Se magio io a casa altrui: come sarebbe a dire che va disdetto?3. Dove  viene ricevuto l'ospite? Da chi? - R: Viene ricevuto all'ingresso di casa, possibilmente da qualcuno nerboruto che sia in grado, in caso di necessità, di respingerlo con la violenza. L'importante è che paghi il conto, però.4. Cosa porta l'ospite? - R: Il mangiare ed il bere, poi lo si caccia via.5. Come si dispone il coltello e le altre posate? - R: Coltello????? Pooosateeee?????????6. Dove siedono i padroni di casa? - R: Sulle sedie. Gli invitati? Ma chissenefotte!7. Quale ospite dovrà essere servito per primo? - R: Io. Il termine ospite ha del resto significato ambivalente (ospite o ospitante), per cui in ogni caso l'ospite sono io.8. Dove si serve il caffè? - R: Nelle tazzine. Se è buono lo accetto anche nella tazza da caffellatte, possibilmente stracolma.9. Indica 3 cose da non fare assolutamente a tavola - R: Schitazzare nei piatti altrui; scaccolarsi; togliersi i calzini e pulirsi i piedi poggiati sul tavolo. Il mio motto è: non consentire che gli altri facciano ciò che fai tu.10. Sono necessari posti a sedere quando si organizza un buffet? - R: Come dissi altrove si, per far cadere a terra le persone, fingendo di farle accomodare. E' un divertimento! ... ma un divertimento ...11. Chi paga il conto in una serata a due? - R: L'altra.12. Chi sceglie il vino in una serata a due? - R: Io.13. Come può essere recapitato un regalo? - R: Mandatemelo a casa o portatemelo: basta che mi arrivi.Ho scelto il basso profilo, onde non porre in soverchia evidenza il mio bonton di cosmica rilevanza. Del resto, avrei potuto intitolare il post in molteplici diverse guise, quali: noblesse oblige, la classe non è acqua, l'acqua fracica li ponti, in vino veritas ...