Quid novi?

Il Meo Patacca 11-1


"Il Meo Patacca, ovvero Roma in feste ne i trionfi di Vienna" di Giuseppe BerneriTitolo completo e frontespizio: Il Meo Patacca ovvero Roma in Feste ne i Trionfi di Vienna. Poema Giocoso nel Linguaggio Romanesco di Giuseppe Berneri Romano Accademico Infecondo.Dedicato all'Illustriss. et Eccellentiss. Sig. il Sig. D. Clemente Domenico Rospigliosi. In Roma, per Marc'Antonio & Orazio Campana MDCXCV. Con licenza de' Superiori.CANTO UNDICESIMOARGOMENTOPATACCA fa vede cha la manieraDi gastigà chi ha contro lui sparlato,Che già pò farne una vendetta fiera:Ma si grolla d'havergli perdonato.Le feste poi, pe' la seconda seraVa presto ad ammannì, perchè ha inventatoPiù di un crapiccio novo, e tutto in mostraMette a su' tempo, e in fine fa una giostra.Al comparì, che fece in ciel l'Aurora,Più del solito, parze presciolosa,Perchè al su' lume non si sveglia ancora,Ma se ne sta la gente sonnacchiosa;Se dell'annà a dormì tarda fu l'ora,Si sente di levarzi rincresciosa,E quanno spuntò 'l Sole, a su' dispetto,Sino trovò l'acquavitari a letto.S'ogn'un girò quasi la notte intiera,Bigna bè, che poi ronfi la mattina,Dorme solo PATACCA alla leggiera.Parendogli, ch'in core habbia una spina.Penzanno a quel che nella nova seraDa far s'haveva, smania e s'ammuina;Un'hora di riposo gli par troppa,Si leva all'alba, e a sfaccennà galoppa.Ma 'l su' primo penzier, chi 'l crederia!Oh che gran dabenaggine! fu quelloD'annà a vede, là nella barberia,Se come stava Togno el poverello.Si vuò cava si vuò 'sta fantasìa,E dal barbiere stesso vuò sapello;Va a quella volta, e di bon passo tocca,Et ecco, da lontan vede Marzocca.Sopra d'un banco s'era lei seduta,Che teneva el barbiero lì de fora,Per aspettà lo sgherro era venuta,Che gì'impromesse de torna a bon'hora.Piagnosa, malinconica e musuta,Stava penzanno a quel che più l'accora,Che l'habbia MEO gabbata, e gran disturboGlie dà l'haver inteso esser un furbo.PATACCA arriva, e te glie dà el bondì.Dice, in vedella piagnere: "Che c'è?Cos'è 'sta novità? che fate quì?Non dubitate, dite tutto a mè!Ma voi non risponnete? e che? morìForze 'sta notte Togno vostro?Ahimè! Troppo mi spiacerìa, non state più:Dite s'è morto o vivo, o che ne fù?".Come talvolta femmina zerbina,Che a spasso andò pe' la città un bel pezzo,Tornata a casa, oh quanto si tapina!,Perchè s'accorge che s'è perza il vezzo.Smania, piagne, tarrocca la meschina,Tanto più che le perle son di prezzo;Lo cerca, e alfin lo trova pe' le scale,Rispira, si consola, e allegra sale.Così Marzocca, se già perzo crede,E MEO PATACCA, e 'l su' promesso aiuto,El danno, che pò havè tutto antivede,E lo spasimo al cor gl'è già venuto.Se tribbola, se sbatte, e appena il vedeChe si sdolora, e in rendergli 'l saluto,Si mesticano lagrime e sorriso,Si slarga 'l cor, si rasserena el viso.Poi gli parla così: "Togno sta bene,Quasi affatto guarito è dal su' male.Di ritornà al paese si trattiene,Per paura che voi l'habbiate a male.Senza vostra licenza, non convieneDe fa' 'sta cosa, e poi gran capitaleDelle promesse vostre noi facemo,Nè senza voi di qua partì potemo"."Ci ho gusto, et arcigusto, che guariscaTogno", - lui dice, - "ma non sia mai veroCh'alla partenza sua io consentisca,Se non vi è assicurato dal barbiere;E perchè poi nel viaggio non patiscaIo di ben provedello havrò penziero;Ma poco fa, che cosa v'ammuinava?Quel piagne, quel fiottà dite, in che dava?"."Non fu gnente", lei dice. "Come gnente?"Ripiglia MEO, "ci sarà be' chalcosa.Eh! ditemela puro schiettamente,E non ci state a fa' la rincresciosa.Spicciamola de grazia, ch'altrimenteNon so, com'annerà". Lei paurosa.Sottocchio il guarda, e china poi la testa,Si stregne nelle spalle, e muta resta.MEO più s'insospettisce, e allor più montaIn collera, sbravicchia e la spaventa;Colei si mostra ad ubbidì già pronta,Perchè di farle ben lui non si penta.La cosa dello sgherro gli racconta,Ma a mezza bocca, acciò non si risenta,Ch'assai glie spiacerìa che si venisse,Pe' le su' ciarle, a fa' garbugli e risse.Ma lui, che non è un'oca, e la sa tutta,Et ha gran saputaggine e cervello,Tanto va interroganno 'sta Margutta,Fin ch'ogni cosa glie fa dir bel bello.Marzocca quanto sa, gonza ributta,E così scrope di quel bricconcelloLa maligna profidia, e gli dice ancoChe lo stava a aspettà lì su quel banco.MEO, sentita che l'ha, brusco la guarda,Poi glie parla così: "Dunque si credeA gente baronissima e busciarda,E alle promesse mie non si dà fede?Havete una testaccia assai bajarda,Sete una coticona, e ben si vede,Che, chi vi dà pastocchie assai stimate,E di chi dice il ver, conto non fate".Marzocca non risponne, e a star incocciaQueta queta, sorgnona e piagniticcia.Più d'una grossa lagrima glie gocciaDall'occhi, e con le mani li strupiccia,Poi coll'istesse gratta la capoccia,Che sta scuperta, et i capelli impiccia,E dà segno così la poveraccia,Che ha gran dolor, nè di parlàne ha faccia.MEO, che glie brava sol pe' spaurilla,E mostra c'ha raggion di risentirzi,Non vuò propio non vuò più sbigottilla,Finge d'incominzane a impietosirzi.Glie dice ch'alla fin vuò compatilla,E darglie ajuto, acciò c'habbia a ciarirzi,Ch'un guitto e bricconissimo è colui,Che l'onorato e 'l galanthomo è lui.Interroga el barbiero, e con premura,Dello stato di Togno, e da lui sente,Ch'è ridutta a bon termine la cura,Perchè addropato ha un oglio assai potente,Che doppo un par di giorni l'assicura,Ch'ai paese pò andà liberamente;PATACCA allor gli da pe' su' mercedeTre briccoli, e son quel che lui gli chiede.Altr'e tanti a Marzocca ne consegna,Solo pel taffio delle tre giornate,E a 'sto modo a conoscere gl'insegna,Che lui non le sa fa' le baronate;Che stimarebbe attione troppo indegnaEl mancà de parola, e poi cavateQuattro pavane dalla su' scarzella,Le spiana in mano, e così dice a quella:"Ammascate un pò in grazia 'ste monete,Son quarantadue pavoli lampanti;Quel ch'io ne voglia fa', voi non sapete,De 'sta non poca somma di contanti.Ma sappiatelo adesso: ecco, tenete,Ve li dà MEO PATACCA tutti quanti,Acciò facciate a Togno bone spese,E in un calessio lui torni al paese".Lustra l'occhi Marzocca, e dice: "Oh questo,Signor, è troppo!". "È quel che far io devo".Risponne Meo, "così fò manifestoEl mi' trattare, e ogni timor vi levo.Pigliate qua, ve dico, e fate presto;A posta, perchè darveli volevo,Quà venni, e voi cognoscerete adesso,S'attenno più di quel che v'ho promesso".La iecora ubbidisce, e fa un risettoE un'inchinata con garbo villano,Piglia le piastre, e se le mette in petto,Co' i briccoli, ch'ancor teneva in mano.Ma subbito penzò, come ha poi dettoAlle su' amiche, de marcià pian pianoSu i ciucci, e 'sta moneta conservalla,Pe' farsene poi lei 'na vesta gialla.Intanto venir vede un c'ha figuraDi quello sgherro, che la sera innanziDi MEO sparlò, ma non è ancor sicura,Che sia lui: però aspetta che s'avanzi.Cognosce alfin ch'è quello, e allor procuraChe vada via PATACCA, o almen si scanzi,Fino che lei gli parla, e lui risponne,Ch'in te la barberìa se vuò nasconne.Doppo te l'avvertisce, che non stiaCon gesti o con occhietti ad azzennargli,Che lui là drento ritirato sia,Ma che con libertà sappia parlargli.Benchè fastidio a lei 'sta cosa dia,Pur dice, che saprà tutto occultargli;C'è dreto alla bottega uno stanzino;C'entra PATACCA, e lì fà capolino.Ecco arriva lo sgherro, et a MarzoccaDice: "Bon giorno, ho gusto, ch'ammannitaQui stiate; a voi mortificà sol toccaQuel barone di MEO, che v'ha tradita.Saressivo, pe' dilla, una marrocca,Se doppo che di tutto io v'ho avvertita.Rimedià non sapessivo a quel danno,Che vi va quell'infame apparecchianno"."Promessi, - dice lei, - fin da ier seraDi far quello, ch'a voi fosse piacciuto,Et io nella medesima manieraVi parlo mò, che sete qua venuto.Benchè quel signor MEO non m'habbia ceraDi tristo, pur a voi tutto ho creduto"."Eh zitta! - lui risponne, - è peggio assai,Di quel ch'io dissi e dir potessi mai.S'è messo in testa, de fa' da patrone,Pretender vuò de commannà alla gente,Si vanta homo de garbo, et è un cialtrone,Anzi, uno spaccia frottole e un pezzente;Fa l'abbottato, el granne, el faccennone,El sodo, el guida popolo, el sapiente,Et è un parabolano, un ignorante,Un vano, un gonfia nuvole, un birbante".In sentì MEO 'sta ciufolata abbottaDe rabbia, e tra sè dice: "Io più non pozzoHavè flemma. O che smania! Se non sbottaLa mi' collera fora, io già me strozzo".Ma l'haver cognosciuto assai gli scotta,Quel birbo, che da tutti BagarozzoPe' sopranome era ciamato, e soloPer esser un ranocchio e un topacciolo.Lesto MEO dà de piccio ad un rasore,Se lo tiè con la man dreto alla schina,E camminanno senza fa' rumore,Pian piano a Bagarozzo s'avvicina.Seguita questo a dire: "È un truffatore,Un che la gente a più potè assassina,Con chiacchiere e riggiri, uno"... Qui 'l fiatoPerde in voltarzi e MEO vederzi al lato.Conforme avviene a un vil servitorello,Che si diletta di giocà de mano,Se in casa è solo, con un grimaldello,apre li tiratori a un cantarano.Mentre aggranfia monete el ladroncello,Torna el patron, che poco era lontano,E in vedello , colui, sopravenuto,Resta intontito, spaventato, e muto.Così appunto si vede interezzito,Per orror Bagarozzo, e come un liescioSenza aprì bocca, se ne sta scionito,Mentre lo guarda MEO con occhio sbiescio.Questo, pel collarino inviperitoL'afferra, e poi pe' fagli in faccia un sfrescio,Alza el rasore, ma per aria alquantoTrattiè 'l colpo e la mano, e parla intanto:"Ce sei guitto, ce sei! chi pò salvartiDa 'ste mie mani? Chi? Lingua scorretta!Busciardo! Indegno! È poco lo sfresciarti,Bigna tagliatte il grugno, a fetta a fetta.Ma la fò da par mio, col perdonarti,E dico, che in materia di vendetta,È attion da galanthomo il minacciarla,Il mostrà che pò farzi, e poi non farla.Và puro, e vivi svergognato, e il veroScropi alla gente, ch'io mò quì raduno,E dì la verità, s'io pe' penzieroHo in vita mia gabbato mai nisciuno.Più d'un vicino, e più d'un passaggieroChiamò PATACCA allor, perchè più d'unoDe 'sto brutto scriattolo sentisseIl parlà, che tremanno così disse:"Il signor MEO PATACCA quì presente,È un giovane di spirito, galante,Savio, onorato, splendido, valente,Della parola sua sempre osservante:Chi ardisce sbiasimarlo, se ne mente,Et io so' quel maligno e quel forfante,Ch'a calunniarlo hebbi sfacciata fronte,E gli chiedo el perdono a mani gionte"."Via, via!" dice PATACCA, e allor gli dànnoTutti lo strillo, e un impeto d'urtoniFora lo caccia, e certi poi gli fannoL'onor di regalallo di sgrugnoni;Marzocca tutta rabbia va cercannoDi tirargli chalchosa, e pe' i cantoniGuarda della bottega, e qui ci vedeUn lucernaro longo col su' piede.A due mani lei subbito l'afferra,Poi resce in strada, e a seguità se metteColui, che fà currenno un serra serra,Ma ridicole so' 'ste su' vendette.L'alza, e lo tira al fine, e quasi in terraVolze la bocca dar, tanto spignetteQuel coso, e puro non annò lontano,Quanto sarebbe un passo di villano.Si fece quì 'na sghignazzata, e leiGli minacciò col deto, e fu finitaCosì 'sta buglia, e MEO dette a costeiIl bondì; doppo ognun fece partita.Gira PATACCA pe' cinque hore o sei,Prima de pranzo, e poi, fin ch'è compitaLa giornata, pe' fa' quel che gli tocca,Che gli premon le feste, e no Marzocca.Perchè le cose tutte ogn'un vedesse,Ch'in te la sera innanzi si facerno,Volze si repricassero l'istesse,Per quelli che talor non le vederno.Molt'altre poi di novo ne commesse,E queste pur guidò col su' governo,E quanno l'aria ad oscurà si venne,Lui principiò le lucide faccenne.Di fochi, focaracci e luminari,E delli stratii, e dell'impiccature.C'hebber Bassà, Vissirri, in modi varjSi rinovorno le manifatture;Ma poi di più, con artifizj rariSi fà mostra di machine e figurePrima non viste, e questo fa che troviNovità di comparze apprausi novi.Ecco per aria da lontan si scerneDi luce un sbattimento; ogn'un rivolteA quella parte fissa le lanterne,Ma le staiole a scarpinà tiè sciolte;Più si và avvicinanno, più discerneChe quel lume è di torcie, e che son molte,E fa la spia, 'sta vista luminosa,Che ci sia chalche machina famosa.No sbaglia mica no, chi questo penza,Perchè la verità dice in sustanza:Et ecco 'na gustosa comparenzaE ogn'un procura annaglie in vicinanza.Di femmine se vede una seguenza,Tutte vestite alla turchesca usanza;Da capofila fa una ciospa grinza,E da costei la mossa s'incominza.Tutte, levata lei, so' giovanotte,In abbito e figura di sultane,E dalla turca griscia son condotte,Perchè la soprastanta lei glie fàne.Vengono a quattro a quattro, e non a flotte,Son le file tra lor poco lontane,E queste in realtà non son già donne,Ma sbarbatelli maschi in turche gonne.Sciupinate scarpinano, e muccose,Si sgraffiano e scapigliano ogni tanto,Afflitte, sconsolate, e piagnolose,Fan che rida la gente al loro pianto;Così bene san fingere 'ste cose,Ch'il Popolo ce gode tutto quanto;Chi noi sapesse, nò, nol crederìa,Che quel finto dolor, vero non sia.Di qua e di là dalle sultane file,Schiavi ci son, c'hanno d'Eunuchi i grugnì,E in maltrattarzi assai più fiero stile,Dandosi in faccia quantità di pugni:Ci sguazza, e se ne tiè 'sta gente vile,Benchè da sè si laceri e si sgrugni,Nel fa' quest'atti bene, e al naturale,E non si cura poi di farzi male.Ecco, che se ne viè sopra un carretto,In dove c'è di tavole un bel piano,Et è quello tirato da un muletto,Il Gran Signor del popolo ottomano.A sedè se ne sta sopra d'un letto,Mezzo sbiascito el povero tavano,E smanie, e torcicolli và facenno,Che par giusto, che stia quasi morenno.Due Turchi stanno accanto alla lettiera,Che son due pezzi d'homini panzuti,Con abbiti magnifici, et han ceraDi due gran satraponi potenziuti;Piena una tazza, sopra 'na guantiera,Sporgono all'ammalato, e acciò s'ajutiE si sforzi a piglià quella bevanna,Mostrano di pregallo, uno pe' banna.Lui torcenno va 'l grugno, e non vuò beve,E come che il liquor nausea gli renneDi coloro il consiglio non riceve,Per quanto dalli gesti si comprenne.Perchè la cosa poi spiegà si deve,Dalla cima del Letto un foglio penneDov'è scritto, (et è carta pecorina):Il mio male non è da medicina.