Quid novi?

Fornarina


FornarinaPe' ssanta Dorotea, (1)Passata 'na piazzetta,Se trova a mmanimanca,'Na casetta.Cià (2) mmezz'in fora er tetto;E ccià (3) 'na finestrellaCuriosa, fatt' archetto ;Carinella.Qui cciabbitava, (4) donne,La bbella fra le bbelle,Ch'aveva dat'er coreA Raffaelle.Tresteverine mie, quanno passateDavanti a quella casa affortunata,M'ariccommanno a vvoi, nu je (5) negateUn bacetto, un saluto, una guardata.Lodato sii Trestevere bbeato,Che ppe' 'gni donna 'n angelo cià(6) ddato!Però, 'sta casettina,A mmanimanca,Prima ccusì nun èraNéra néra,Ma bbianca bbianca.E ffòr de la finestra,Piantat' in un vasetto,Ce stava un ber fiorettoDe gginestra. (7)Quattrocent'anni fa, vverso quell'oreChe le mi' care trestevennelle.Se ne stanno pe' strada a fà' ll'amore,Sin'all'ora che spunteno le stelle,E cche ffra cquer bisbijo e cquer rumore,E ffra quele risate scrocchiarèlle,Pàreno 'na manata d'ucellettiChe ppassa e riempie l'aria de fischietti,Da 'na vocetta, com'un campanèllo (8)Se sentiva canta' st'aritornello:«Fior de viole,Dicheno che sso' bbella: che mme vale,Si ccampo com'un fiore senza sole?Bbelle verbene,Perchè nu' mme so' intesa incora dine:"Margherituccia (9) mia, te vojo bbene?"Fiore de riso,Dìcheno che sso' 'n angelo, e sso' sceso...Indovinate un po'? ... ddar paradiso.Ma cche mme vale.Si ccampo com'un fiore senza sole.Si 'sta vita che ffo la trovo u' mmale?»Pe' quella strada, mentre lei cantava,Un angelo passava;S'arivortò, la vidde, e llì, ppe' llì,Se n'invaghì.Da quer giorno la bbella fra le bbelle.Se died'anima e ccore, a Raffaelle.Fior de grazziòla,Un angelo dar celo fece vela,Pe' ffanne, de du' anime, una sola.E ddefôr de la finestra,Ce restò sol'er vasetto;Quela povera gginestra.Trascurata, se seccò.Fior de viòle,Un core senz'amore è ttalecqualeA un fiore senz'un friccico (10) de sole.Giggi Zanazzo28 marzo 1883(Da: "Poesie e prose scelte", Perino, pag. 83)(1) Presso la via Garibaldi. - (2) Cià : ci ha. - (3) Ccià: ci ha. - (4) Cciabbitava: ci abitava. - (5) Je: le. (6) Cià : ci ha. (7) Negli stornelli popolari abbiamo p. e.:Fior de ginestra:Vostra madre nun ve marita apposta,Pe' nu' Uevà' quer fiore da la finestra.(8) Voce com'un campanello: chiara, squillante. (9) Così si chiamava la Fornarina. - (10) Friccico: Bricciolo.