Quid novi?

Amore è un disio che...


Amore è un disio che vien dal core,Amore è un disio che vien dal core,Per l'abbondanza di gran piacimento;E gli occhi in prima generan l'Amore,E lo core li dà nutricamento.Bene è alcuna fiata uomo amatoresenza vedere suo' nnamoramento ;Ma quell'amor, che stringe con furore,Da la vista de gli occhi ha nascimento.Che gli occhi rappresentano a lo coreD'ogni cosa che veden bono e rio,Com'è formata naturalemente.E lo core che di ciò è concepitore,Immagina; e piace quel disio;E questo Amore regna fra la gente.Jacopo da Lentino (Jacopo da Lentino ?-1250)Da: Antologia della Lirica Italiana a cura di Angelo Ottolini. Milano Casa Editrice R. Caddeo & C., 1923, pagina 20Bibliografia: Jacopo da Lentino (?-1250):F. Torraca, Studi s la lirica italiana del Duecento, Bologna, Zanichelli, 1902.A. Zenatti, Studi sui rimatori della scuola siciliana, Catania, Giannotta 1902.