Quid novi?

L'arrivismo


L'arrivismoUn giorno 'na Lumaca forastiera,che venne a Roma in mezzo a la verdura,trovò un Grillo e je disse: - So' sicurache faccio una bellissima cariera,ché qui qualunque fregno (1) se presentadiventa granne subbito, diventa...E, in fonno, me lo merito. Pur'iom'arampico striscianno e vado avanti.Eh, si sapessi! Ce ne stanno tantiche so' arrivati cór sistema mio!Basta sapé striscià su l'ideale,qualunque strada è bona... Dico male?- Ma indove passi tu ce lassi er segno,- je fece er Grillo - e questo è 'no svantaggio:perché ogni tanto capita un passaggiocommodo, forse, ma nun troppo degno,e nun sta bene che la gente scoprasu quante puzzonate passi sopra.Io, invece, che m'aregolo ar contrario,arivo a zompi (2), ma nessuno vedein quali pistarecci (3) metto er piedequanno trovo un appoggio necessario:volo su tutto, sarto allegramentee passo per un Grillo indipennente.Trilussa14 giugno 1914Note:1 Ceffo2 Salti.3 Passaggi battuti e sudici.