Quid novi?

No, nu' me dì cattivo!


No, nu' me dì cattivo!No nu' me di cattivo, Nina bella!Perichè nun. vado in chiesa a pregà Dio;Mo prego a te che sei 'na madonnellaE te consacro tutto er core mioHo bisogno che m'ami con'ardorePerchè passo la vita tra er dolore!Io soffro Nina mia, bell'angeletto.Perchè su guesto momio ingannatoreCe gode solamente chi è signoreMentre che pena sempre er poveretto,Perciò si è vero che me voi un gran benePensa a chi vive tra li stenti e pene!...Vedi? Mo è inverno, e chi sa quanta gentePatisce er freddo, senza pane e amore;Tu invece t'ariscalli su 'sto coreCome 'na pupa, spensieratamente...Ma io che so che er monno è infame assaiTe bacio, e penso a chi nun gode mai.Quanno lampeggia e fa rumore er tonoE piove, e regna la malinconia,Sur tu' morbido petto io m'abbandonoE sento che tu sei la vita mia!E benché Nina mia t'adoro tantoMe sento seegne giù dall'occhi er pianto!...Tu m'ami, sì, va bè, e ne so contento,Ma drent'ar core io porto 'na feritaChe me tormenta questa póra vitaE bestemio la tera e er firmamento.Perchè mi' padre, immezzo a tanto maleMorì d'inverno drento a l'ospedale.Gapischi Nina mia? Me morse tataSenza più arivedello! A l'ospedale!...S'io avevo sordi pe' curà quer maleMo nun tenevo l'anima strazziata,Lo ribaciavo a casa mia, su e' letto!......Ecco perchè difenno er poveretto!No, nun me dì cattivo, Nina bellaPerchè nun vado più a pregà er Signore:Mo tengo un'antra fede drent'ar coreE prego a te, che sei 'na madonnella!E te domanno un forte e santo amorePerchè ciò er core gonfio de dolore!...Antonio CamilliRoma, 1902Tratto da: Poesie Romanesche, Roma, Tipografia Industria e Lavoro, 1906, pag. 7