Quid novi?

Drent'ar camposanto


Drent'ar camposanto- Indov'èlla la croce de Papà?Eh, mamma, ce lo dite indove aresta?- È quella llà dde pietra? - È cquesta cqua?- Qui cce so' li signori. Nun è cquesta.Noi da li ricchi, avemo avuto in sorte,De stacce (1) disuniti in vita e in morte.Crature, ariccojete pe' 'sti pratiLe bbrecciole e li sassi che vvedete,E mmetteteli tutti ammonticchiatiAddosso a ppiù ccrocette che ppotete;Poi accennet'e' llume a ttutte quante,"Che sserve a ssuffragà' ll'anime sante (2)- Mamma, de chi ssarà cquela crocettaChe ssopra cià (3) ddipinto quer ber viso? -- Sarà dde quarche ppóra animuccettaChe mmó ssarà vvolat'in paradiso. -- A mamma, e cquesta cqui dde chi ssarà?- Leggi llì ssotto, fio, che cce dirà.Che cce dice? Marini RafFaelle?Poverello! era er fio der friggitoreQuello che stav'a vvia de le Cupelle.Un fijone, a ppensacce, ch' er' un fiore!.- Vedete che grillàndela che ccià?Tutti ce ll'hanno, solo che ppapà.Eh! si cciavessi avuto quarche ssordo,Me sarebbe piaciuto propio assaiDe fàjen'una bbella pe' ricordo:Ma, fiji mii, cciavemo troppi guai... -- Mamma, 'st'antr'anno je la faccio ioCo' li bbajocchi che mme dà mmi' zio.- Attenta, Rosa mia, nun cammina"Sopra le sepporture; che 'na vorta,Mentr'un omo ce stava a spassiggià',De sotto, schiattò er fiele d'una morta,E llui rimase freddo llì ssur córpo: (4)J'era bbell' e schiattato er fiele in còrpo. (5)Note:1) Di starci.2) Ammonticchiar i sassi, e accender le lampade alle croci, vale ad alleviar le pone dei defunti.3) Ci ha.4) Corpo: coll' o stretto: colpo.5) Autentico. Infatti il popolino crede che così avvenga.Giggi Zanazzo(Da: "Poesie e prose scelte", Perino, pag. 161-163)