Quid novi?

La predica


IV.La predicaAvevi da sentì jerammatinaSi come ha predicato don Ghetano!Dice: "Giudizzio, fiji; annate pianoCo' sto menà: leggete la duttrina;Si pe' (1) caso incontràssiv'un cristianoChe là pe' là ve dassi 'na cinquina.. (2)Anzi magaraddio mezza duzzina.Dite grazzie, e stennéteje la mano. (3)Accusì dice lui; ma, dico io,Un omo s'ha da fà sputà sur grugnoE s'ha da fà insurtà pìamor de Dio?Pe' me, mannaggia l'animaccia sua,Si uno un giorno m'appoggiassi un pugno,Je dico grazzie... e poi je ne do dua.Note: 1. Se. - 2. Uno schiaffo, una manata data con le cinque dita aperte. Con le cinque dita chiuse (il pugno) dicesi garòfolo (garofano) da cinque fronno (fronde), o semplicemente garòfolo. - 3. Stendetegli.Luigi FerrettiCentoventi sonetti in dialetto romanesco, Firenze, G. Barbèra, Editore, 1879, pag. 52