Quid novi?

'A cirignòccola


'A cirignòccola (1)E nno che nu' mme ggira 'a cirignòccola! (2)'Na mucchia de 'na purcia tu sei stato (3)e, quinni, io me só 'n ber po' incazzatoe vvedi si 'n te fò ssonà 'sta còccola! (4)Aspetta 'n po' che mmó te l'aricconto, (5)fà mmosca fane, (6) adesso e ppuro doppo,perché, pe' mme, tu hai ggià pparlato troppo:fai mosca e bburumbella, (7) facce conto! (8)Mica che vvojo giugne a ffà tunnina, (9)m'abbasteno li tuzzi e cciammelloni (10)o ppuro datte solo 'na cinquina. (11)Aspetta solo un poco che mme carmo, (12)perché mm'hai rotto troppo li cojoni,pe' nnun sonà 'n'antìfona ed un sarmo! (13)Note:1. Le note contrassegnate con "(MPG)" si basano su quelle redatte da Filippo Tacconi per il Meo Patacca er Greve e Marco Pepe la Crapetta. Azione storica in prosa e musica in dialetto romanesco con note di Filippo Tacconi. Musica del Maestro Cesare Galanti. Roma Tip. di Pietro Puccinelli al Pozzo delle Cornacchie N. 61, 1865 - 38 pagine.2. Che te gira la cirignoccola - Cos’è? ti sei impazzita? (MPG)3. Na mucchia de purce - Mi a dato ad intendere molte cose. (MPG)4. Sonerete coccole - Menerete a man bassa. (MPG)5. Aspetta un mumento che mo te l’aricconto - Attendi un’istante che lo saprai. (MPG)6. Fa mosca fane - Far silenzio. (MPG)7. Co quattro sventoloni lo fatto fa mosca e burumbella - Con quattro schiaffi l’ho fatta star quieta all’ istante. (MPG)8. Stanne certo, stanne sicuro.9. N’avrebbi fatta tunnina - L’avrei trucidato. (MPG)10. Ce so Tuzzi e ciammelloni - Modo di esprimere per menare le mani. (MPG)11. La cinquina è uno schiaffo con tutte e cinque le dita aperte.12. Mi calmo.13. Nell'immagine del sonetto l'antifona sta a significare la prima sberla a cui segue subito un'altra: "Nella liturgia cristiana, breve canto melodico preposto al salmo, di cui mette in risalto il significato ...", (Vocabolario Treccani online).Traduzione (libera):No che non sono impazzito! Ciò che mi hai fatto intendere mi ha molto irritato, facendomi adirare, al punto che vorrei fortemente picchiarti a man bassa.Vorrei fartela pagare, ma intanto fai silenzio, ora e sempre perché non voglio più sentire la tua voce e, separli ulteriormente, ti faccio tacere a suon di sberle, stanne certo!Non arrivo al punto di ucciderti, mi basta menare le mani, fosse anche solo una sonora sberla a mano piena.Devo assolutamente calmarmi, per quanto mi hai seccato, altrimenti si sentirà il suono di un mio ceffone seguito subito da un altro a fargli da eco!Valerio Sampieri17 ottobre 2015