Quid novi?

Che ssarà 'sta zzinfonìa


Che ssarà 'sta zzinfonìaE dimme che ssarà 'sta zzinfonìa. (1)Vall'a ccapì, Ggiggè, io te saluto! (2)J'a famo a ddì (3) che d'è cche tu hai vorzuto,prima che ppô acchiappamme apocresìa? (4)Io ciò la debbolezza a le stajole (5)e 'n freddo che stò a batte le bbrocchette. (6)De lune nôve, (7) par n'ho fatte settee cchi lo sa, si andrò a rivède er sole.Magna, cavallo mio, (8) ch'ho ggià magnatola foja (9) e l'erba nu' cresce pe' ggnente:l'intoppo pe' la via c'è, bbello e nnato. (10)Bbigna (11) trovà de prescia (12) 'n panaceo,perché né tu, ne io, semo 'n garagante: (13)cum'è, come nun è, ce pensa Gneo. (14)Note:1. Che sarà sta zinfonìa = Cosa vorrà dir ciò. (Meo Patacca er Greve e Marco Pepe la Crapetta ... con note di Filippo Tacconi..., 1865)2. Non capisco; cosa vuol dire? - Te saluto! Vall’acapì = E questo che cosa vuol dire. Io non l’intendo!. (Meo Patacca er Greve e Marco Pepe la Crapetta ... con note di Filippo Tacconi..., 1865)3. Je la famo si o no = Si parla si o no. (Meo Patacca er Greve e Marco Pepe la Crapetta ... con note di Filippo Tacconi..., 1865)4. M’afferrò n’apocresia = Sono preso di apoplesia. (Meo Patacca er Greve e Marco Pepe la Crapetta ... con note di Filippo Tacconi..., 1865)5. A le stajole = A le gambe. (Meo Patacca er Greve e Marco Pepe la Crapetta ... con note di Filippo Tacconi..., 1865)6. Sto battendo i denti.7. Sembra che io abbia fatto sette lune nuove. Che vordì a fatto la luna nova = Proverbio che vuol dire essere di cattivo umore, accigliato. (Meo Patacca er Greve e Marco Pepe la Crapetta ... con note di Filippo Tacconi..., 1865)8. Magna cavallo mio che l’erba cresce = Proverbio del volgo che si spiega con dire - Che quella è una speranza vana. (Meo Patacca er Greve e Marco Pepe la Crapetta ... con note di Filippo Tacconi..., 1865)9. Lei che ha magnato la foja = Lei che mi ha ben capito. (Meo Patacca er Greve e Marco Pepe la Crapetta ... con note di Filippo Tacconi..., 1865)10. Ma si poi quarche intoppo ce nasse pe la via = Ma se vi nascesse qualche opposizione strada facendo. (Meo Patacca er Greve e Marco Pepe la Crapetta ... con note di Filippo Tacconi..., 1865)11. Bisogna.12. In fretta.13. Birbante.14. Ci penso io.Traduzione (libera):Dimmi, cosa vorrà dire ciò. Non capisco, che vuol dire? Mi dici cosa hai voluto fare, prima che mi prenda un colpo apoplettico?Ho le gambe molli e sento un freddo che mi fa battere i denti. Il mio umore è così cattivo, da valere per sette cattivi umori! Chissà se sopravviverò sino a domani.La mia è una speranza vana e l'ho già compreso perfettamente che sono sorti problemi insormontabili.Occorre trovare urgentemente una soluzione, dato che nessuno di noi è un birbante: tranquilli, ci penso io!Valerio Sampieri17-18 ottobre 2015