Quid novi?

Cecco Angiolieri


Cecco Angiolieri(1260-1312)S'i' fosse fuocoS'i' fosse fuoco, ardere' il mondo;s'i' fosse vento, lo tempestarei;s'i' fosse acqua, i'l'annegherei;s'i' fosse Dio, mandereil'en profondo;s'i' fosse papa, allor serei giocondo,ché tutti cristïani imbrigarei;s'i' fosse 'mperator, sa' che farei?a tutti taglierei lo capo a tondo.S'i' fosse morte, andarei a mi'padre;s'i' fosse vita, non starei con lui:similmente faria da mi'madre.S'i' fosse Cecco, com'i' sono e fui,torrei le donne giovani e leggiadre:le zoppe e vecchie lasserei altrui.Cecco AngiolieriNote: esistono varie altre versioni del sonetto. Limitandosi a due soli esempi, il verso numero uno è a volte trascritto "S'i' fosse fuoco, ardereï'l mondo;"; il verso numero sette, invece, "s'i' fosse 'mperator, ben lo farei:".Li buon' parentiLi buon' parenti, dica chi dir vòle,a chi ne pò aver, sono i fiorini:que' son fratei carnali e ver' cugini,padre, madre, figliuoli e figliuole. Que' son parenti che nessun se'n dole:bei vestimenti, cavalli e ronzini:per cui t'inchinan franceschi e latini,baroni e cavalier', dottor' de scole.Que' te fanno star chiaro e pien d'ardire,e venir fatti tutti i tuo' talenti,che se pòn far nel mondo né seguire.Però non dica l'omo: "E' ho parenti";che s'e' non ha dinari, e' pò ben dire:"E nacqui come fungo a ombre e venti".Cecco Angiolieri