Quid novi?

La duttrinella 96-100


Luigi FerrettiLa duttrinella. Cento sonetti in vernacolo romanesco. Roma, Tipografia Barbèra, 1877.Maestro. - Quante sono le cose ultime dell'uomo, le quali la Scrittura chiama Novissimi, che considerandole bene ci fanno astenere dai peccati? Discepolo. - Sono quattro: 1. La Morte. 2. Il Giudizio. 3. L'Inferno. 4. Il Paradiso. XCVI. D. G. E ddi' un po', ppe nnun fa ggnissan peccato A cche ss'à da pensa, ddimme, Peppetto? Peppe. Ecco, 'sto Belarmino bbenedettoPur' i' 'sta cosa dev'avè sbajato. 'Ste quattro cose cquà, ppe Ddio sagrato, Che llui chiama Novissimi, scummetto Che invece so' ppiù vvecchie der brodetto: V'abbasti a ddì cche io da che sso' nnato Ò inteso dì cche vvie' pprima la morte Po' er giudizzio, l'inferno e 'r paradiso, E è ttanto vero che sse po' ddì fforte. Dunque, mannaggia li mortacci sui, Ce vo' ccore a sbattèccele sur viso Manco, che sso! ll'abbi inventate lui. Luigi FerrettiLa duttrinella. Cento sonetti in vernacolo romanesco. Roma, Tipografia Barbèra, 1877, pagina 102Maestro. - Ch' esercizio avete per mantenere la divozione?Discepolo. - Dico il Rosario della Madonna, e vo meditando i quindici Misteri di esso Rosario, ne' quali si contiene la vita di nostro Signor Gesù Cristo. XCVII. D. G. E ddi' un po', fijo, tu accusì ppe svario Cheddichi? Peppe. N'orazzione piccinina. Dico 'na terza parte de rosario: Che li misteri so' 'na quinnicinaDar nasce de Ggesù ssin' ar carvario E un po' ppiù i' llà, mma ddice la duttrina C'a ddillo tutto nun è necessario, E invece se po' ddì la coroncina.De 'sti quinnici, cinque so' ggaudiosi, Cioè dda ride, e ll' artri dieci appresso Cinque penosi e ll'urtimi groliosi. C'è ppe ttutti li gusti, come dimo Nojartri, padre mio. D. G. Be', mma ttu adesso Dimmeli bbene.Peppe. Eccheme equa: nner primo Luigi FerrettiLa duttrinella. Cento sonetti in vernacolo romanesco. Roma, Tipografia Barbèra, 1877, pagina 103Maestro; - Quali sono i quindici misteri del Rosario?Discepolo. - Sono cinque Gaudiosi, 1. L' Annunziazione dell'Angelo. 2. La Visitazione di Santa Elisabetta. 3. La Natività del Signore. 4. La Presentazione al Tempio. 5. La Disputa del fanciullo Gesù con i Dottori. Cinque altri sono Penosi. 1. L'Orazione nell'Orto. 2. La flagellazione alla Colonna. XCVIII. De 'sti misteri cqua cce sta spiegato L'angelo c'annò a flà l'annunziazzione Poi ner siconno la visitazzione, E cche vvisita eh! ppadre curato? Ner terzo dice ch' er Signore è nnato,Ner quarto poi c' è la presentazzione, E ppo' c' è 'r fatto quanno in un chiesone Lui stava a lliticà, cch'era scappato Da casa sua... furtuna ch'era Cristo! Che ssi era un artro, v'assicuro io Ch' er padre suo j'àvrebbe dat' un pisto, Come tata me fece a la ritonna... E ppoi c' è scritto che ppregò er su' Ddio Nell'orto, e sfraggellato a la colonna; Luigi FerrettiLa duttrinella. Cento sonetti in vernacolo romanesco. Roma, Tipografia Barbèra, 1877, pagina 1043. La Coronazione di spine. 4. Il Portar della Croce. 5. La Crocifissione e Morte del Salvatore. Cinque ultimi sono Gloriosi. 1. La Risurrezione del Signore. 2. L'Ascensione del medesimo. 3. La Venuta dello Spirito Santo. 4. L'Assunzione della Madonna. 5. La Coronazione ed esaltazione dell' istessa sopra tutti i Cori degli Angeli. XCIX. Doppo de questo la coronazzione De spine, e ddoppo annà ffino llassù Co la su' croce, e la crocifissione Sur carvario, e la morte de Ggesù; E ddoppo morto la risurrizzione, E ll'ascensione der medemo in su: Nell'artri poi nun so ppe cche rraggione De Ggesucristo nun se parla ppiù: C'è la Madonna e lo Spirito Ssanto, E cquesti, padre, propio nu mme vanno; Vo' che vve pare...? Ce vorrebbe tanto...? D. Q. Pe ffà cche ccosa? Peppe. Pe ppijà 'na penna E scassà cqueli tre; ttanto ce stanno Propio come li cavoli a mmerenna. Luigi FerrettiLa duttrinella. Cento sonetti in vernacolo romanesco. Roma, Tipografia Barbèra, 1877, pagina 105C.Peppe. E mmo' cc'è 'r fine. D. G. Aringrazziam' Iddio, Che sse la semo levata datorno. Cat. Don Ghetano, è ssonato mezzoggiorno. D. G. Nu ll'ò ssentito. Cat. L'ò ssentito io, Sbrigateve.D. G. Mo' vvengo. Fijo mio, Lassem' annà. Peppe. Mma dditeme, aritorno? D. G. Si, ppòi tornà ssicuro.... un artro ggiorno. Cat. Be', je la famo? D. G. Nu la senti? Addio: Saluta Pippo, sai? e n' artra vorta Poi t' arigalerò 'na coroncina. Peppe. V'aringrazzio. D. G. E de cche? Cchiudi la porta. Cat. Oh! mmancomale! D. G. E cche cc'è, Ccaterina? Cat. Ce cch'er riso se scoce. D. G. E cche mm'importa? Cat. M'importa a mme. - Accidenti a la duttrina!Fine. Luigi FerrettiLa duttrinella. Cento sonetti in vernacolo romanesco. Roma, Tipografia Barbèra, 1877, pagina 106