Quid novi?

Er còllera mòribbus 31-34


Er còllera mòribbus31°Chi vvò pperzeverasse (1) dar collèraer medicasse (2) è inutile, Luviggi.In st'impiastri e llavanne e zzuffumiggiè un cojjone er cristiano che cce spera.La mediscina che ppò ffà pprodiggiè la Madonna, e la Madonna veraè cquella tar (3) Madonna furistierade la medajja nova de Pariggi.Però, ssi (4) la medajja nun è ovale,la grazzia, fijjo, nun ze pò arisceve, (5)e in cammio (6) de fà bbene faría male.De resto, o vvino bbianco, o vvino rosso,ggnente, nun ciabbadà. (7) Ttu mmaggna e bbeve, (8)bbasta che pporti la medajja addosso.Note:1 Chi vuol preservarsi.2 Il medicarsi.3 È quella tal.4 Peraltro, se.5 Non si può ricevere.6 E in cambio.7 Niente, non ci badare.8 E bevi.Giuseppe Gioachino Belli23 settembre 1835(Sonetto 1779)Er còllera mòribbus32°«Bbe’? cquanno s’arïoprono le portede sta povera Ancona sfraggellata?»«Er quattro de novemmre, ha detto Tata, (1)sarvo sia caso (2) de quarc’antra (3) morte».«E cche discevi de messa cantatasotto-vosce a Mmattia? ridillo forte».«Discevo che sse (4) canta pe la sorteche ssan Ciriàco (5) suo l’abbi sarvata».«E cche jj’è ssan Ciriàco?» «Protettore».«E da che ll’ha pprotetta?» «Dar fraggello.«E li morti?» «E li vivi, sor dottore?». (6)«Spieghete». (7) «E in certi casi accusì bbruttivòi (8) miracolo grosso ppiú de quello?»«Sarebb’a ddí’?» «Che nun zò (9) mmorti tutti».Note:1 Papà, babbo.2 Salvo il caso.3 Di qualche altra.4 Si.5 S. Cirìaco, protettore d’Ancona.6 Signor dottore, quasi «temerario».7 Spiègati.8 Vuoi.9 Non sono.Giuseppe Gioachino Belli30 ottobre 1836(Sonetto 1780)Er còllera mòribbus33°Er collèra sta a Nnapoli, fratelli,e sta a Ggaeta e in tre o cquattr’antri lochi,e ppe ttutto li morti nun zò ppochie ll’imballeno a sson de campanelli.Inzomma, ecchesce cqua, (1) fijji mii bbelli,ciaritrovamo (2) immezzo tra ddu’ fochi.’Ggna penzà (3) ddunque a ddiventà bbizzochipe mmorí ccom’e ttanti santarelli.Mó ttocca a cqueli poveri cafoni,e inzin che ccianno (4) sta pietanza addossonun ze (5) maggna ppiú un cazzo maccaroni.Oggi o ddomani poi toccherà st’ossode rosicallo a nnoi. Bbe’, ssemo (6) bbonie llassamo fà (7) a Ddio ch’è ssanto grosso.Note:1 Eccoci qua.2 Ci ritroviamo.3 Bisogna pensare.4 E insino a che ci hanno, a che hanno, ecc.5 Non si.6 Siamo.7 E lasciamo fare.Giuseppe Gioachino Belli1° novembre 1836(Sonetto 1781)Er còllera mòribbus34°Ma ttutt’a ttempi nostri! E ccaristía,e llibbertà, e ddiluvi, e ppeste, e gguerra,e la Spaggna, e la Francia, e ll’Inghirterra...Tutt’a li tempi nostri, Aghita (1) mia.Adesso ha da vení sto serra-serrade porcaccia infamaccia ammalatia,pe sturbà Rreggno (2) e pportaccese via (3)quer povero Scetrulo de la Scerra. (4)Puro (5) pe Ppurcinella meno male:chi sta ppeggio de tutti è Ggesucristoc’ha pperzo (6) la novena de Natale.Hai tempo a ffà ppresepî e accenne artari: (7)questo è er primo Natale che ss’è vvistosenza manco un boccon de piferari. (8)Note:1 Agata.2 Il Regno di Napoli è chiamato assolutamente Regno.3 E portarcisi via.4 Cetrulo (Pulcinella) della Cerra.5 Purtuttavia.6 Che ha perduto.7 Accendere altari.8 Non fu dato accesso nel nostro Stato ai pifferai, gente regnicola, che vengono ogni anno a far novene.Giuseppe Gioachino Belli24 dicembre 1836(Sonetto 1782)