Quid novi?

Er fattaccio


Er fattaccioI.Come fuCome fu? Fu che avemio principiatoA magnà', ne la pergola in giardino,Quanno, vicino, a un antro tavolino,Vedemo un omo tutto insanguinato.Urli, strilli!... Quell'antro era scappato.Fu chiamato a l'imprescia un vetturino;E intanto viè' de corsa un questurinoCo' quell'antro che aveveno agguantato.E lì, dice: - Perdio, fora er cortello! -E a forza de cercà' lo ritrovorno,Sporco de sangue sotto a 'no sgabello.Figurete un po' noi! Co' quela scena,Addio vignata! E li pollastri ar fornoC'è toccato a strozzasseli pe' cena.II.L'osteSo' fortunato! Nun avé' pavuraChe si dura a sto modo è 'na cuccagna!Ogni festa che viè', tappa sicura.E poi, dicheno, dice, uno se lagna!Ma tutti qui!... Sarà 'na jettatura,Che t'ho da dì? Ma c'è tanta campagna,E annateve a scannà' for de le muraE no, percristo, qui dove se magna.Nun fa gnente? Ma intanto che succede?Che chi viè' pe' sta' alegro a l'osteria,Qui drento nun ce metteno più piede.Poi te stampeno er fatto sur giornale,E cusì l'avventore se disviaE te casca in discredito er locale.III.Davanti a l'ospedale- Ch'è successo? - È 'rivato 'no straporto,Cór un omo e du' guardie travestite,Dice che in Prati c'è stata 'na lite.- E d'ove è stata? - A l'osteria de l'Orto.Dice che quello ch'ha ammazzato er mortoÈ er ragazzo de Lalla. - Che me dite!E lui? - Pare che ci abbi' du' ferite;Ma dicheno che nun avesse torto.- E mo ched'è laggiù fra li cancelli?C'è 'na donna vicino ar commandanteDe le guardie; se strappa li capelli,Ecchela là, vicino a la colonna,La vedi? Chi sarà? - Sarà l'amante.- È la madre! - Dio mio! Povera donna!IV.Er vetturinoNun è che, dice, noi de sto mestiere,Dice, è core cattivo o semo ingrati...Ma intanto, come ho detto ar brigadiere,Sti du' cuscini qui so' rovinati.Fino che me fai scegne er forestiere,Lo capisco; so' casi disperati...Ma qui, bisogna annà' dar tappezziereE rifà' li cuscini trapuntati.Hodie michi crastibbi, dice quello.Lo capisco. Nojantri vetturiniLo sapemo che scherzi fa er cortello.Io, che c'entra? sfiatavo li cavalliPe' fa' presto... Ma intanto? Sti cusciniMe ce vonno du' scudi pe' rifalli.V.Un anno dopoErimo venticinque in compagniaDe li soni; fu un pranzo prelibato!Zupp'ingrese, caffè, rumme, gelato...Te dico, roba fina, sciccheria.Dopo pranzo fu fatta un'allegria,Tutti a panza per aria immezzo ar prato,A l'aria aperta e dopo avé' ballato,Ritornassimo in giù a l'avemmaria,Co' 'na fila de legni a du' cavalli,Cór manico d'argento a lo sportello,Che tutti se fermaveno a guardalli.Dov'annassimo? A l'osteria de l'Orto;Lì de dietro a li Prati de Castello,Dove l'antr'anno ce successe er morto.Pascarella