Quid novi?

Er santo padre Abbramo


XXV.Er santo padre Abbramo1.- Abbramo? ... (E quelo gnente!) (1) Abbramo, Abbramo ?...- Accidenti! Chi è ? - Dice : - So' io;Nu' me conóschi? So' Dominiddio.- Che ve s' è sciôrto ? (2) - È un' ora che te chiamo,E tu fai finta a nun sentimme ! Annàmo,Ch'ho prescia. - E indóve? (arèprica er Giudio).- Dove me par' e piace. - E 'r fijo mioHa da vienì? - Se sa. (3) Ma je la famo, (4)Si o no? - Ma ch' ho da fà? - Vojo 'na provaChe me voi bene. - Embè?... - Sorte bèr belloDa casa tua, pija la strada nova,E quanno hai camminato quarche mijoPe' la montagna, tu caccia (5) er cortello,E pe' dà gusto a me scanna tu' fijo.Note:1 E quello niente! e quelle duro! - 2 Che vi si è sciolto? Maniera sarcastica di domandare: Che volete da me? Come se dicesse: "Che cosa vi si è sciolto, ch' io vi deva rilegare o riallacciare?" - 3 Si sa. - 4 Ma gliela facciamo? Cioè: «Ma ci sbrighiamo?» - 5 Caccia fuori.Luigi Ferretti.Centoventi sonetti in dialetto romanesco, Firenze, G. Barbèra, Editore, 1879, pag. 73XXVI.Er santo padre Abbramo2.Cosa arisponne lui? Lui, fiacco fiacco, (1)Dice : - Va be' ; - s' arza a sede sul letto,Pija 'na brava presa de tabbacco,Fa du' stranuti, (2) se mette er zucchetto (3)E le ciavatte, (4) poi s' infila er sacco,E senza manco pijà quer goccettoDe caffè nero, curre a svejà Isacco,Je mette su' le spalle un bèr fascettoDe legna, fa vesti du' servitori,Mette l'imbasto (5) ar somaro, e po' via....Ma quanno stava pe' sortì de fori,Curre a pijà er marraccio de cucina (6)Pe' fà la festa, e poi la compagniaSe mett' in viaggio, e cammina, cammina ...Note:1 Lemme lemme. - 2 Starnuti. - 3 Il berretto. - 4 Clabatte. - 5 Il basto. - 6 Il coltellone di cucina, quello cioè che serve a fare il battuto, spezzar gli ossi, ec. Qaesto vocabolo è senza dubbio lo stesso che il toscano marrancio (coltellaccio da macellaio), il lombardo marasa (potatoio), il sardo marrazzu (ferroda tagliar le unghie a' cavalli), e l' antico spagnolo marrazo (ascia per far legna): i quali tutti, secondo l'egregio prof. Caix (Studi di Etimologia italiana e romanza; Firenze, 1878; pag. 124) sono composti di marra e ascia, appunto come il toscano marrascura (zappa munita di scure, per tagliare i boschi cedui, per ripulire gli ulivi, ec.) è composto di marra e scure.Luigi Ferretti.Centoventi sonetti in dialetto romanesco, Firenze, G. Barbèra, Editore, 1879, pag. 74XXVII.Er santo padre Abbramo3.Quanno fu er terzo giorno finarmente,Se scropì da lontano un monticello;Allora er boccio (1) disse a le su' gente:- Restate puro (2) qui còr somarello. -E doppo poi se sa (3) come quarmenteAgnède (4) in su còr fio (5) che, poverello,Siccome lui nun ce capiva gnente,Diceva: - Tata, (6) e indòve sta l'agnello? -E Tata duro! ... Abbasta, er resto poiLo sanno tutti, si la storia è vera.Ma er bello è, che ner mentre uno de noiCh'ariprovassi (7) oggi a fà antrettanto,Lo pìjeno e lo schiàffeno in galera,Lui s'è scroccato er titolo de santo!Note:1 Il vecchio, Abramo. - 2 Pure. - 3 Si sa, è noto. - 4 Andiede, andò. - 5 Col figlio. - 6 Babbo. - 7. Che riprovasseLuigi Ferretti.Centoventi sonetti in dialetto romanesco, Firenze, G. Barbèra, Editore, 1879, pag. 75