Quid novi?

Da Taja ch'è rosso 2


L'organettoL'organetto è rimasto priggionieroin un vicolo nero;ma er vàrzere è un fojettostrappato in cento pezzi: ner momentoch'apri li vetri, er ventote ne porta un pezzettoMario Dell'ArcoDa "Taja ch'è rosso" (1946)La cura de le vitamineTutti in piedi a le cinque: er tulipano,la dalia, er gersomino;e l'alba entra in giardinocor contagocce in mano.Se ferma su l'aiola:trenta gocce ar garofolo: anemia,e venti a la violader pensiero che soffre d'annesia.Sedici gocce ar gijo: esaurimento,e ar ramo de mimosamalato d'itterizzia; gocce cento.C'è rimasta la rosa,ma lei cià le ganasse porporinee se ne frega de le vitamine.Mario Dell'ArcoDa "Taja ch'è rosso" (1946)Scola seraleEr celo è la lavagna,la luna è la maestra; e cor gessettodisegna lo Scorpione,la Bilancia, el Leone.In mezzo a la ca,pagnaun "cì, i: cì" solitario; l'ucelletto,invece d'annà a letto,se studia er silabbario.Mario Dell'ArcoDa "Taja ch'è rosso" (1946)Er mareÈ Nero, è Rosso, è Giallo:in dispensa cià er tonno,in giardino er corallo.Se fa er giro der monnoe porta a cavacecio er bastimento.In bonaccia, sbavija;in tempesta, sparecchia;poi s'annisconne drento a una conchijae te parla ar telefono a l'orecchia.Mario Dell'ArcoDa "Taja ch'è rosso" (1946)NeveEr merlo a mezzogiorno esce sur pratoe trova apparecchiato.Se mette a la sperellae pensa: "Oggi se pappa".L'una, le due, le tre; ma nun ce scappamanco una mollichella.Mario Dell'ArcoDa "Taja ch'è rosso" (1946)SogniEr salice piangentesogna la permanente. Er girasolesogna de fà er painoco' l'occhiali da sole.Er merlo sogna che se trova addossola spilla cor rubbinoche ha visto da lontano ar pettirosso.E le ranocchie, a mollo ner pantano,sogneno mosce mosceun paro de galosce.Mario Dell'ArcoDa "Taja ch'è rosso" (1946)