Quid novi?

Da Taja ch'è rosso 4


Funtana dell'apiA la prima signora ch'esce foriin cappello de pajaguarnito co' li fiori,ogni ape se la squaja.Una se mette a pranzo su la rosa,una sceje la bocca de leone,una se posa in mezzo a la mimosa;e intanto vanno a spasso p'er Tritone.Mario Dell'ArcoDa "Taja ch'è rosso" (1946)L'angioliA cavacecio ar timpano, o a cavalloa l'occhialone, o sopra ar piedistallo,de guardia all'ape al drago a la colomba,o arampicato in pizzo a la cornicecor mandolino er ciùfolo la tromba,ogni angiolo è felice.C'è l'angiolo cor manto a cannelloni,e l'angiolo che mostra le cianchettee sbatte le brocchettein tutte le staggioni.C'è quello co' la faccia abbottatella,scorpito in travertino,che si je vai vicinosenti er fiato che sa de carammella;e quello solo soloche cià avuto er vaiolo,e drento la raggeraer grugno è un cantoncello de groviera.Ogni angiolo fa er bagno co' la guazza,s'asciutta ar primo sole, se spupazzaappresso a li rondoni, e a giorno pienoguarda er celo e s'abbuffa de sereno.La notte allarga la coperta neraco' li luccicarelli,e ogni chiesa rinsera li cancelli.L'angioli, in ginocchione,dicheno l'orazzione;e poi sòrte la luna, e tutto er brancose ne va a letto cor piggiama bianco.Mario Dell'ArcoDa "Taja ch'è rosso" (1946)La quercia der TassoEsce su la stampellae poi se ferma co' la mano stesa,a un passo da la chiesa,come una poverella.E mentre se fa notteecco er vento, e je tirale prime foje gialle sporche rotteche pareno cartine da una lira.Mario Dell'ArcoDa "Taja ch'è rosso" (1946)Piazza NavonaDa Sant'Apollinare a la Cuccagna,Piazza Navona è un mare.Tiri a quattro che sguazzeno, e carozzee cocchi in pompa magna,co' li cucchieri che ce vanno a nozze.Butta e ribbutta, ogni funtana è asciutta;e le bestie de marmo, aria a le gamme,ècchele ner bailamme.Come senti uno strillo, è er coccodrilloche appizza er grugno in una carettella.Entri a pedagna: t'aritrovi in sellaa un cavallo marino;e ogni bardasso a spasso su un derfino.Appena l'acqua cala de livelloe riassomma er serciato,tutti a cuccia, e Nettuno fa l'appello.Manca er Moro, arampato e una paciocca,je scortica la faccia co' la barba,in cerca de la bocca,e torna a casa all'arba.Mario Dell'ArcoDa "Taja ch'è rosso" (1946)