Quid novi?

La Pattuja (7,8)


La Pattuja(seguito)VII.Er sole oprì quer celo nuvolosoe portò un razzo de malinconiatra li sordati, in mezzo 'sta famiache aveva perso un fijo generoso!Da la trincera, que' la compagnia,guardava que' l'eroe silenzioso,uno diceva: si, pare che stiadormenno, come ar tempo de' riposo!Fulvio Cipriani co' le mano giontestava in faccia a quer Sole, che nascenteje sfiorava le labbra co' la fronte!Er foco de le nostre artijeriese concentrava intanto più insistentesu la dollina e su le retrovie.VIII.Fu fatta l'avanzata e la dollinacascò in un modo più che mai felice,furono presi più de 'n'ottantinade prigionieri e sei mitrajatrice.Dietro 'na roccia, sopra le radiced'un cipresso, innaffiato 'na mattinada un sangue pieno de bontà latinase fu trovato un povero infelice.Era un còre de fero, era Ciprianiche morì pe' la madre, senza vedeer successo e l'onore d'un domani!Morì quanno che l'aria mattutinarenne un còre più forte e je concedel'ebbrezza de la pace divina.Peppino NunziDvor (Plezzo), 25 aprile 1917Da: Ricordi de guera - versi in dialetto romanesco, Roma, Tip. Coop. Sociale, 1918, pag. 13, 14(segue)