Quid novi?

Proverbi jesini


In pillole, alcuni proverbi della Vallesina, pubblicati su FB da Marco BordiniDàje dàje, la cipolla diventa àjo (portare le cose per le lunghe alla fine stanca) De fame n’ c’è morti mai nisciù (per dire che è difficile morire di fame) Donna baffuda, donna piaciuda (per il riscatto delle donne con una leggera peluria) D’estade guarda ’l monte, d’inverno la fonte (per capire il tempo che farà, guardare d’estate verso la montagna e d’inverno verso il mare) Dopo Natale è sempre Carnevale (dopo il Natale inizia il periodo del Carnevale) El riso fa bon sangue (vivere in allegria dà buona salute) È ’na ròda che gira (la vita passa per tutti) El cà che ’bbaia, no’ mosca (la persona che grida, difficilmente passa dalle parole ai fatti)El giogo è bello quanno è curto, quanno è lungo è piagnerello (per tutte le cose è meglio non tirare troppo per le lunghe) El letto è come ’na rosa, sci n’ se dorme se riposa (il letto è sempre un ristoro dopo una giornata di duro lavoro) El male no’ s’agura mango ai cà (il male non si augura neanche al peggior nemico) El medigo piedoso fa la piaga puzzolente (a volte è meglio intervenire decisi) El peggio è pe’ chi mòre (i parenti poi si consoleranno) El peggio ha da venì (il futuro ci riserva sempre cose peggiori) El più brutto a scortigà… è la coda (il difficle è la parte finale di un lavoro) El Signore manna ’l freddo segondo i pagni (il Signore manda le prove secondo le possibilità di ognuno) El somaro m’ha ditto recchió (ognuno dovrebbe guardare i propri difetti) El tempo è lungo e galantomo (alla fine la verità viene sempre fuori) El troppo, struppia (voler far troppo può essere controproducente) El vi’ cià du’ virtù: prima va giù, eppo’ va sù (prima va nella pancia, poi alla testa) Febbraro dal corto culo, sci s’arvolta è peggio de ’n mulo (il mese di febbraio è breve, ma se il tempo è brutto diventa il mese peggiore) Faccia róscia… trippa móscia (chi è timido mangia poco) Fidasse è be’, n’ fidasse è mejo (sempre molta prudenza nei rapporti con le persone) Finché c’è vida, c’è speranza (anche se molto ammalato, c’è sempre una speranza di guarigione)Febbrarolo, ogni gallina porta l’ovo (a febbraio le galline ricominciano a deporre le uova)