Quid novi?

Le spacconerie


Le spacconerie (1)’Gni sordo-nato dice che ssei l’asso, (2)e vvòrti (3) l’ammazzati co la pala!Prz, (4) te fischieno, Marco: tiette bbasso:c’ereno certi frati de la Scala. (5)Te vedo, Marco mia, troppo smargiasso, (6)e cquarchiduna de le tue se sala. (7)Lassa de spacconà, nun fà er gradasso,e aricordete er fin dé la scecala. (8)A ssentí a tté fai sempre Roma e ttoma: (9)e poi ch’edè? viè spesso e vvolentierichi tt’arizzolla (10) e tte ne dà ’na soma.Ognomo hanno d’avé li su’ mestieri:chi ffa er boia, chi er re, chi scopa Roma:sei bbraghieraro tu? ffà li bbraghieri.Note:1 «Millanterie»: come spacconà sta per «millantare».2 Asse: principal carta a vari giuochi.3 Rivolgi.4 Il suono del peto.5 Parte di ciò che si suol dire e cantare a chi millanta, cioè: C’erano certi frati della Scala che dicevano cala cala. - Il Convento della Scala è in Trastevere, abitato dai Teresiani.6 Smargiasso, smargiassata, smargiassare, tutti vocaboli sinonimi di «spaccone», ecc. Se non che lo smargiasso è «un millantatore che al romore delle parole unisce certa importanza di mimica».7 Si sala onde fermare la corruzione.8 A’ ciarloni si ricorda il fine della cicala, che canta canta e poi crepa.9 Mari e monti.10 Ti dà busse.Giuseppe Gioachino BelliMorrovalle, 21 settembre 1831 - De Peppe er tosto(Sonetto 113)