Quid novi?

Er teatrino de Purcinella


Er teatrino de PurcinellaQuante vorte l'ho visto 'sto teatrinoe 'gni vorta ce godo e me diverto,puroquanno er secchiello scegne svertoe ce butta un sordino er regazzino.Piccoli e granni ce  vanno a festinocor sole che sbarbaja a celo apertosur Giannicolo o ar Pincio cor concertosgranocchianno fusaje ar cartoccino.Ma er ricordo più bello e più lontanoso' io a cavacecio de mi' padrecor core in festa e er palloncino in mano,de rimpetto a la stessa baracchetta.Nu la ponno rubba' le gazze ladre'sta gioia così pura e benedetta.Teresa Gervasi RabittiDa: Acquerello familiare di un poeta.
Una pagina del sito "La Palestra" riporta le seguenti note biografiche di questa gentile Signora:"La Galleria artistica della Palestra si arricchisce di un'altra firma illustre:Teresa Gervasi Rabitti, mamma e nonna che oltre all'animo sensibile di scrittrice/poetessa raffinata ha unito la sua decennale attività come Capogruppo nell'Opera di Nazareth, fondata nel 1944 dal Padre gesuita Angelo Tomè. Giovanissima, esplicò la sua attività sociale presso il Centro delle Suore Dorotee del Gianicolo continuando tuttora il suo apostolato di aiuto e di preghiera.Pubblichiamo la presentazione fatta dal suo editore sul retro del libro che vedete qui a lato:TERESA GERVASI RABITTI, poetessa romana, sposata e madre di tre figli. Ha pubblicato con i Fratelli Palombi Editori di Roma le raccolte di poesia "É fiorito l'acanto" (1990); "Sul Sicomoro" (1993); "Funtanelle de Roma" (in vernacolo - 1985). Numerosi racconti per ragazzi (circa 40), articoli e poesie sono stati pubblicati su periodici e giornali. Ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui: Premio della Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri (1989); Primo Premio "Città di Roma" (1989); Primo Premio "Concorso Internazionale di Poesia Nazareno" (1990 e 1993). Alcuni quotidiani e riviste, tra cui "Il Tempo", "Il Messaggero", "L'Osservatore Romano", "La Sicilia", "Cronache & Opinioni" hanno recensito la sua opera poetica. "Acquerello familiare di un poeta" è la prima opera narrativa dell'autrice."