Quid novi?

Zambo


ZamboEra er mese de maggio, er ventiquattro,  pero' nun me ricordo l'anno giusto;  a la matina presto tutt'a 'n tratto  ce fu er primo vaggito de 'sto fusto. Proprio in quer ggiorno er Piave mormorava e co' tamburi e tromme ariccontava, per mezzo de la piazza de Fabriano, l'imprese de l'esercito itajano.Poi ce fu la guera e venni a Roma a fa'li studi pe' pija' er diploma; e fu accusi' che un moro marchiciano senza sapello divento' romano.Essenno pe' natura un gemellaccio addove arivo me se rompe er ghiaccio; pero' si campo bene e in allegria e' tutta grazzia de l'amichi mia.E' pe'loro c'ho scritto questi verzi, p'aricorda' li tempi ormai disperzi. Po' esse puro che ve paro strambo ma pe' l'amichi mia so' sempre Zambo.Zambo (Giulio Zannoni)Da: Zambo 'na storia - Poesie in romanesco di Padre Giulio Zannoni S.J.