Quid novi?

L'Arca de Noè p.12-13


Ar cammelloSopra la sabbia ardente der deserto,che nun ce so' nè arberi nè piante,dovrai passà' quer sito tutto apertoportanno su la groppa l'emigrante.Solo de te sarò tranquillo e certope' fatte camminà' così distante,perchè già ce lo so che tu sei svertoeppoi tenghi la scorta dissetante.Però si l'omo cerca quarche pozzope' beve un goccio e nu' lo pò trovà'te leva l'acqua dentro ar gargarozzo!Così fa pure co' l'istessa razza:pe' dissetasse de 'na vanitàte pija un disgrazziato e te l'ammazza!
A l'ippopotamoA un sito callo che ce sia er pantanoo 'na piscina piena de fetore,te ce poi schiaffà dentro sano sanocosì diventi un bravo notatore.Però stà attenta che sei balucano,e si te voi sarvà dar cacciatoreficchete sotto l'acqua e va lontanoappena che lo senti da l'odore ...Tu ciài bon'odorato e lo poi fàappena che lo senti un pochettinoa scappà via, si te voi sarvà.Tu verso l'omo, sempre, e in ogni casoma io verso la donna da vicinocom'ho da fà a sentilla s'è da naso ...
A la lepreTe vojo lassà libera pe' tuttoperchè sei furba e ciai la gamma svertaar callo, ar freddo ar zuppo e 'nde l'asciuttoin tutta quanta la campagna aperta.Nun t'anisconno ch'è un destino bruttova bene che sei furba e tanto espertama tu capischi, arippresenti er fruttopiù prelibbato a l'omo che sta allerta.Apposta si t'ammazza se consolacome se avesse fatta 'na bravuraspecie si caschi co' 'na palla sola.Perciò si spara, e scappi nun fa' tappe,perchè lo sai che fa? te ne misuranantra che te la senti 'nde le chiappe!!
Ar somaro cittadinoLo so che nun ne vienghi da l'Americache sei de Roma e tienghi tanti onori,ma mò in città ce stanno lì signori,e a te ce sta la zona periferica.Ormai la cosa se pò di' genericaperchè ce so i sfratti e so dolori!Ce devi annà che dichi? che discori?perchè sinnò t'allisceno la chierica.Se sa, la sera poi pìannà a la stallastracco come te senti è un gran fastidioche appena arivi ciài la febbre gialla.Caro somaro stai tra li sfrattatima tu che voi capì, a te t'invidiomentre compiango tanti disgraziati.
Mario CentiL'Arca de Noè. A tutti l'animali raggionevoli, Stab. d'Arti Grafiche G. Nunzi, Via dei Volsci 77-a, Roma A.IX (1931), pag. 12, 13.