Quid novi?

L'Arca de Noè p. 14-15


A la ienaStamme a sentì, tu cerca un sito, un locoquanno che sorti p'arifà' la razza,che sia lontano e callo come er lococosì nun c'è nnissuno che t'ammazza.Vedrai, li primi giorni è come un giocola vita, insina a quanno sei regazza;ma doppo, co' li fiji, a poco a pocosenti er monnaccio come te strapazza!Però tu gira senza la vergognasi tenghi fame magna la carnacciade quarche bestia morta e già carogna.Si pe' combinazzione poi tu arivitra noi, conoscerai la brutta facciade lo strozzino che ce succhia vivi!Ar cervo e la cervaQui nun ce sta la macchia che cercatepe' fa' vale' la forza de le corna,quanno che pe' 'n amore ve sfidatee fate a chi s'ammazza e a chi se scorna!Si voi volete fa' 'ste vassallatebisogna ch'aspettate ch'aritornaer Sole ne le macchie sconfinatee quanno la natura s'aridorna.E lì godrete mille giorni bellitra tanta poesia che ce trovatee l'eco melodioso de l'ucelli.Morti che séte avrete più valore,che mó le corna so care arabbiatee le pò mette antro ch'er signore.Ar lupoPrima che me fai fà brutta figurade fronte a chi m'ha dato 'sto commannoe a tutti li colleghi che ce stanno,te vojo da 'na sorte più sicura.Siccome tu sei ladro pe' naturae quer vijacco, e peggio d'un malannoio so sicuro che nun ce sarannoricette pe' potette fa 'na cura.Perciò ritorna immezzo a la forestama guarda, che si l'omo poi te spiate leva er vizio co' 'na palla in testa!Sei differente a lui, che si ha rubbatoe viè acchiappato da la poliziate studia n'antro furto in carcerato.Ar canguroSi l'omo te ciacchiappa ne la tanae te se porta, fai 'na vita bonaperchè, lui te governa da sovranavivrai sortanto dentro 'n'antra zona.Perchè tu co' la forma tanto stranache tenghi, pari un omo che raggionae pe' questo che lui te s'aruffiana,pe' vede quelle mosse s'affeziona.Però tu cerca a nun te fa acchiappà'perchè si er naturale tuo gioconnonun lo conosce, te fa tribbolà.Mentre è diverso quanno s'innammorade 'na donna, e nu' la scopre in fonnoli passa lui li brutti quarti d'ora! ...Mario CentiL'Arca de Noè. A tutti l'animali raggionevoli, Stab. d'Arti Grafiche G. Nunzi, Via dei Volsci 77-a, Roma A.IX (1931), pag. 14, 15.