Quid novi?

Me ne rido


Me ne ridoE da capo Maghella! A ssentì a ttéchi nun dirìa che mm'hanno da impiccà?Oh cammìnete a ffà strabbuggiarà:male nun fà, pavura nun avé.E che mme frega li cojjoni (1) a mmési (2) er bariscello (3) me sce vò acchiappà?!Prima, cristo!, che mm'abbi da legà,l'ha da discurre cor un certo ché.Anzi, come lo vedi, dijje un po'che Peppetto lo manna a rriverì,pregannolo a risceve un pagarò.Questo è de scentodua chicchericchì, (4)che si me scoccia più li C, O, cò,presto se l'averà da diggerì.Note:1 Che mi cale.2 Se.3 Bargello.4 Parola insignificante, che talora si prende per «galletto». Qui per «colpi di un uomo imbizzarrito»Giuseppe Gioachino BelliTerni, 2 ottobre 1831 - D'er medemo(Sonetto 154)Note di Luigi Morandi [Volume 1, pag. 125]:Verso 1: E siamo daccapo! E siamo alle solite! - Nell'Umbria dicono: E da capo Mechella!Verso 3: Avviati, va.Verso 4: Proverbio.Verso 6: Mi ci vuol cogliere. Con una donna, s' intende.Verso 13: Ce., o, co: cosi s' insegnava a leggere la sillaba co, e cosi le altre, compitando, non sillabando. E bisognò che cadesse il Governo temporale de' papi, per bandire dal loro Stato questo barbaro metodo! Io ricordo benissimo che un vescovo del mio paese, Todi, proibì espressamente nel 1858 o 59 a un maestro, che lo voleva introdurre, il metodo della sillabazione!