Quid novi?

Una disgrazzia


Una disgrazziaStammatina a San Neo Luca er facocchios'è arrisicato a sentì mmessa accantoa cquer ladraccio d'usuraro santo,che cquanno schiatta hai da sentì lo scrocchio!Ecchete a l'improviso a sto santocchio,ch'è ccatarroso a nun poté dì cquanto,j'incomincia la tossa, e, in tossì tanto,bloà, schizza a Luca un'ostrica in un occhio.
Luca che vvede er lampo e sente er bottotutt'in un corpo assieme co l'impiastro,attaccato un perdio je se fa ssotto.E, ssi nun era quer portapollastroder chirico, coll'ojjo der cazzottometteva er boccio in un gran brutto incastro.Giuseppe Gioachino BelliTerni, 3 ottobre 1831 - De Pepp'er tosto(Sonetto 159)