Quid novi?

A zzampa sbuggenzatica


A zzampa sbuggenzaticaMa propio a mme deve acchiappà la sciatica?Annavo che 'n furetto me pareva'n attrezzo, 'n cataletto che 'n corevae adesso ciò 'na zampa sbuggenzatica.Nun è sempre scassata, ma è lunatica.Io me ricordo bbene che ffaceva!L'ostacoli? Mbè, lei se li bbeveva!'Na zzampa sola è cosa poco pratica.Bando a le ciance, è inutile intristisse,pensà ar tempo in cui nun ciavevi penee sta' a rimugginà sopra 'ste fisse.Er male de la cianca nun è gnente,magara quella llà sta puro bbene:er male vero, l'anima lo sente.Note:Cataletto = Feretro, bara.T1-0055, L'impiccato: "che ppare, Iddio ne guardi, si sse corca / un cadavero drento ar cataletto; / ecco cqui, ss'ha da vede un poveretto"T1-0254, Er morto devoto de Maria Bbenedetta: "quattro facchini poi cor moccoletto / smorzat'in mano e 'r catalett'in spalla. // Uno de questi in capo ar vicoletto"T1-0254, Er morto devoto de Maria Bbenedetta: "dà un bôttaccio, e la cassa je trabballa: / e ssi un morto va ggiú dar cataletto, / l'anima è seggno che sta a ccasa calla."T1-0261, Er beccamorto: "dove l'inverno nun ce more un cane, / e tte se tarla puro er cataletto. // Oh vvedi pe abbuscà un boccon de pane"T1-0446, Er legno a vvittura: "Eh ttrotta p'er tu' cristo che tte strozza: / ch'edè sto trainanà da cataletto? / Varda che bbestie da vennesse in ghetto!"T1-0730, La vittura auffa: "Era in ne la bbarella tal'e cquale / c'un morto steso drento ar cataletto. // Titta crese c'annassi troppo forte,"T2-1252, Er rispetto a li suprïori: "Chi mmette sú er padrone? Uno è cquer zozzo / bbrutto vecchio bbavoso cataletto / der zor Mastro-de-Stalla: e a llui ggià ho ddetto"T2-1431, Er fijjo de papà ssuo: "eccolo llí a ppijjà ll'urtimo incenzo / che ddà er monno a cchi ppaga er cataletto! // Mica annò ttrïonfante in sta vittura,"T2-1604, La statura: "te pòi coprí cco le cuperte corte, / te pòi stenne in qualunque cataletto; // entri ar teatro cor bijjetto franco"T2-1660, L'amore de li morti: "je se smoveno tutti li bbraghieri. // E ccataletti, e mmoccoli, e incenzieri, / e asperge, e uffizzi, e mmusiche, e ccampane,"T2-1691, La luscerna 2: "E da stasera impoi, ggià vve l'ho ddetto, / vojjo un lume de ppiú ffin che sto ar monno, / e una torcia de meno ar cataletto."T2-2211, La mutazzion de sscena: "Bbe', er zervitore, je pijji 'na goccia, / fesce: «A vvoi v'abbisoggna un cataletto»."[Belli]: Sbuggenzatica = Capricciosa, stravagante, schifiltosa.T1-0445, Lo stizzato: "co ddu' anni de fremma ho in tanta pratica / cuella su' testacciaccia sbuggenzatica, / che, stassi4 a mmé, jje la darebbe ar muro."Sbuggenzatico = Sgarbato, incitativo [Belli]. [Ravaro]: Capriccioso, stravagante, strambo.T2-1863, Le gabbelle de li turchi: "ricconta che in sti bbarberi paesi / 'ggni sei mesi sc'è un uso sbuggenzatico / che sse paga sei mesi de testatico"Valerio Sampieri6 febbraio 2017