Quid novi?

Un re senza pennacchio


Un re senza pennacchioEcco come annò er fatto. Sur programmader teatrino de li burattinic'era stampato er titolo d'un dramma:«Pistacchio quinto, Re de li Quatrini».Ma, sur più bello ch'er burattinaroprincipiava la recita, s'accorsech'er pennacchio der Re nun c'era più.Cerca de qua e de là,cerca de su e de giùfintanto che ricorse a un macchiavello (1).E er macchiavello fude fa' intravede un pezzo de vestiariodietro le quinte, in fonno a lo scenario,come se Re Pistacchio fusse quello.E defatti la recita annò bene.Er primo a comparì fu Pantaloneche stava fra li tribboli e le pene;er pubbrico se mosse a compassione,ma er Re rimase sempre fra le scene.Poi venne Stentarello tra du' Fate:- Questa - disse - è la Scenza e questa è l'Artech'hanno bisogno d'esse incoraggiate... -Ma er Re rimase sempre da una parte.Er seconn'atto pure piacque assai:prima ce fu la guerra co' li Morie er Re nun uscì mai,ma poi ce fu la pace e er Re, contento,rimase sempre drento.Quanno l'eroi de le battaje vintefecero la sfilata trionfale,er popolo strillò: - Viva Pistacchio! -Sperava forse de vedé er pennacchio,ma er Re rimase sempre fra le quinte.Tanto che l'impresariocalò er sipario, e disse: - Un Re prudenteè sempre un personaggio necessariopuro ner caso che nun serva a gnente.Nota:1 A un trucco.TrilussaTrilussa, Tutte le poesie, Mondadori, 1954, pag. 316