Quid novi?

Marzo


MarzoMarzo me lo figuro'no spilungone secco,tutt' ossi, allampanato,cor naso fatto a becco,cor viso scorticato,co' li capelli rossi e scapijati,coll' occhi spiritati.Cià la camicia sopra a li carzoni,che je scegne giù fino a li porpacci,poi 'na giaccaccia senza li bottoni,un par de scarpe grosse senza lacci.E addosso cià un mantellopieno de nuvoloniche, svolazzanno fa sortì de forier vento, l'acquazzone,la grandine, li furmini ... e li fiori.A destra tiè un bastone,a sinistra un ombrello.Nun dà pace a gnisuno, è dispettoso,lunatico, curioso:sfronna l'arberi, bacia le viole,fracica le campagne,mantiè la neve sopra le montagne,fa le boccacce ar sole,ruzza cor celo, litiga cor mare ...ride, piagne, baccaja ...Capriccioso e scontentofa quello che je pare,cambianno de pensiero 'gni momento.E fra le matterie,fra tante bojerie,finisce pe' morì tutto gentile,ne' le braccia d'Aprile.Giorgio CeruttiDa: Strenna dei Romanisti, 1954, pag. 192