Quid novi?

Er pranzo de l'alleati


Er pranzo de l'alleatiDu' Sovrani alleatifecero un pranzo a Cortepe' festeggià l'unione fra du' popoliche s'odiaveno a morte.Ècchete (1) che a l'arosto,doppo avé fatto er solito saluto,er Re invitato se sentì indisposto;dice: - M'ha fatto malequell'unico bicchiere ch'ho bevuto:nun capisco perché, me s'è rimposto (2)...- Eh, sfido che je gira la capoccia (3)!- je disse uno der seguito - È successoch'er Ministro dell'Esteri j'ha messola birra e er vino ne l'istessa bocciaper augurà che puro li du' popolis'unìschino lo stesso...- Ma la birra de Vienna,cór vino de Frascati,c'entra come li cavoli a merenna!- je rispose er Sovrano - È un'alleanzache fa male a la panza!Finché scherzamo co' li sentimentipotemo annà d'accordo in tutto quanto:ma scherza co' lo stommico... Accidenti!Me ne buggero tanto (4)! -Er Re s'arzò da tavola stranito (5),poi, pe' fortuna, ritornò tranquillo:e er pranzo, manco a dillo,venne... restituito.Note:1 Eccoti.2 Non l'ho digerito, m'è andato di traverso.3 La testa.4 Me ne infischio.5 Di cattivo umore.Trilussa1909Trilussa, Tutte le poesie, Mondadori, 1954, pag. 321