Quid novi?

La cecala e le formiche


La cecala e le formicheTutta l'estate la Cecala canta;ma, quanno sente che je vie l'arsura,lassa perde la musica e procurade fa' un succhiello (1) ar ramo d'una pianta:e sbucia e scava e trapana e lavorafinché nun vede l'acqua ch'esce fòra.Ma c'è però chi aspetta er bon momentope' sfrutta tante povere fatiche:e so' precisamente le Formicheche vanno a pizzicalla a tradimentofinché la bestia, mezza stramortita,se stacca, casca e perde la partita.Allora c'è l'assarto. Detto fattole Formiche cominceno er via-vai:ma ne la furia c'è chi beve assai,chi beve poco e chi nun beve affatto.Nun ce se bada più: chi ariva ariva,come a la Società Coperativa.Nota:1 Un foro, un buco.TrilussaTrilussa, Tutte le poesie, Mondadori, 1954, pag. 328