Quid novi?

Er terno a lotto


Er terno a lottoL' antra sera me t'eri messo accantoparlanno der «settanta», der governo,ma mentre tu te c'infocavi tantoio pijavo li nummeri p'un terno;defatti ammalappena che te piantovado dar botteghino e je l'esterno,dico chissà che 'st'avvocato santonun me l'abbi mannato er Padreterno?
Lui m'a dato tre nummeri sgaggiati:settanta, ladri, questi qui so' un paro,e poi ventotto l'anni che so' entrati;ma me rispose subbito er commessodice: ventotto prete, eh a Roma, caro,'sto nummero nun torna per adesso!Giulio LandiniStrenna dei Romanisti, 1949, pag. 357Nota: A proposito della Cantina di Romoletto, narra l'autore:"Una divertente macchietta era poi l'avv. Alfredo Posta, poeta della Vera Roma, clericale intransigente che rimpiangeva ancora i bei tempi del cessato governo pontificio, anzi del governo sospeso, come diceva lui. Ogni anno, quand'era il 20 settembre, la poesia di Alfredo Posta cominciava sempre con le stesse parole:So' già ventiquattr'anni, si ammazzati ...e l'anno dopo:So' già venticinqu' anni... ecc.Si giunse così al 1898, 28° anniversario della storica data; questa volta volli fare uno scherzo e scrissi il seguente sonetto a lui dedicato".