Quid novi?

Carnovale


CarnovalePur'io da regazzino a carnovaleciavevo la manìa d'ammascherammee p'arivà a lo scopo, bene o male,da un mese prima arméno, a casa e a scòlarigavo dritto tanto ch' er maestroquanno je ripetevo la lezioneparola pe' parolame diceva: - Ma bravo'! Ma benone! -E mamma, impenzierita, barbottava:- 'Sto fijo mio me pare un po' cambiato!Prima era un accidente! Era un vassallo!Adesso è servizievole, ubbidiente,forse nun starà bene,me toccherà a purgallo.
Ma entrato carnovale, che vòi vede!Antro che li purganti! Da 'gni poroschizzaveno faville de saluteche manco ce se crede!Allora me n' annavo dritto drittodar sor Ulisse pe' pijà in affittoun costume sgargiante d'arlecchinooppuro da pajaccio o da gueriero.L'urtima vorta che m'ammascheraier portiere sortì da la guardiola:- Ah Nì'! Come sei bello! Indove vai?Ar vejone? Mannaggia la miseria!Lo sai, così vestito da pajacciome pari propio 'na persona seria? -Poi brontolò: - Quanti ne vedo in giro! -E suggellò la frase co' un sospiro.Nino BuzziStrenna dei Romanisti,1959, pag. 253