Quid novi?

San Giuvannino de La Marva


San Giuvannino de La Marva'Na piazzetta quadrata, irregolare,dove, ancora, c'è quarche portoncinoco' le sedie de fora e le commarepronte a fà quattro ciarle a la romana,è la piazzetta de San Giuvanninoa du' passi da Porta Settimiana.È, ancora, la piazzetta de 'na vortacioè der tempo quanno 'gni matinada la finestra a archetto o da la porta,accanto 'ndò abbitò, poi, Calasanzio,ce compariva lei, la Fornarina,p'acchiappà a l'amo Sanzio.È la piazza che vanta ne la storiaun teatro che fu er "Politeama" ...Teatro senza fama ...Teatro senza gloria,come tant'antri, ma che avrà vedutochissà quanti corteide ciumache co' l' occhi de velluto,senza li cicisbeicor solito ... cornuto!
Piazza che te sta a di' li sangui acceside li tresteverini,specie quanno attaccorno li francesipoco più in qua der vicolo Corsinipe' difenne Pio VI, i' modo tale,che a forza de serciate e de pistoleje stesero per tera un generale.Piazzetta, infine, carica de patinacinquecentesca da li serci in zù,che te riporta sempre a que' li secoliche nun vedremo più.Vacce 'na sera ... Da l'Avemmariain poi, mettete a sede a l'osteriade fianco a la chiesetta sempre chiusae dimme si c'è Musache te possi ispirà la fantasiacome 'sta piazza, l'unica rimastacontro er tempo che, se nun strugge guasta!Romolo LombardiStrenna dei Romanisti,1959, pag. 206