Quid novi?

Er principio


Er principioUn Merlo, che ciaveva la maniade fa' er tribbuno in mezzo a l'animali,una matina ruppe li stivalia le Galline d'una fattoria.Incominciò a strilla; dice: - Quantunquevoi séte bestie senza inteliggenza,bisogna ch'io ve formi la coscenzasu un principio politico qualunque:perché se pô fa' a meno der talento,ma nun se pô fa' a meno der principio:solo così s'ariva ar Municipioe, se viè bene, puro ar Parlamento.Solo così ciavrete la speranzad'arzà la voce in segno de protestaquanno er padrone ve farà l'inchiestape' sentì chi cià l'ovo ne la panza... -
'Sta chiacchierata fece un certo senso;defatti, da quer giorno, ogni Gallina,appena se svejava la matina,diceva fra de sé: - Come la penso?Che sarò? socialista o clericale?Sarò repubbricana o indipennente? -E co' 'st'idea fissata ne la mentecovava l'ova assieme a l'ideale.Però finì la pace! Incominciornole solite questioni de partito,e l'ovo che j'usciva da quer sitociaveva sempre un po' de bile intorno.Più, su la coccia (1), c'era l'impressioneder colore politico d'ognuna;framezzo a tante, solamente a unaje scappò fòra senza convinzione.- Io - disse - faccio l'ova de giornata,ma, in quanto a li colori, va cercanno! (1)O rosso o bianco o nero... finirannotutte ne la medesima frittata!Note:1 Sul guscio.2 Tira via!TrilussaTrilussa, Tutte le poesie, Mondadori, 1954, pag. 339