Quid novi?

Cartaccia


CartacciaLe tante pinzillàcchere ch' ho scrittodurante er tempo de la vita mia,me daranno, sì e no, solo er dirittode dì ch' ho fatto quarche bojeria.Ma pe' sape' si e' era consistenzadevo armamme de fede e de pazzienza.Così va er monno e così sempre è annato:chi nacque artista o fu poeta o santo,in vita è stato sempre maltrattatoe solo doppo morto fu rimpianto.Ma pe' sapé che nun ciavevi tortote tocca d' aspettà quanno sei morto.E allora, si rifletto a tutto questo,dico che a fà er poeta è 'na frescaccia;e chi me l'ha ordinato poi, del resto,de sporcà tutta quanta 'sta cartacciache tengo sprofonnata in un cassettoe a poca gente, quarche vorta, ho letto?
Quann'ero regazzino, me credevoche fosse 'na gran cosa a fà er poeta;era 'na fissazzione e ce tenevoassai de più che a conquistà un pianeta;adesso' che so' vecchio, l'ho capitach' ho perzo tanto tempo ne la vita.Povera Poesia! Oggi so' tempiche le Muse so' tutte spelacchiate:li versi, nun so' più che passatempi,la pittura, so' quattro sporcacciate,e la musica poi te scatapecchiasfonnànnote li timpani a l'orecchia.Robba che passa, sì, semo d'accordo!ma che te deve fà l'Arte e l'Esteticade fronte a 'sto periodo balordoder gezze, de l'astratto e de l'ermetica?Chi s'interessa de la poesiasi manco lo sa più che cosa sia?Co' un brivido che pare de ribbrezzotiro fora le carte dar cassetto.Nun le guardo nemmeno e l'accarezzo.Vojo buttalle dentro ar camminettope' daje foco, prima che la facciachi potrebbe pijalla pe' cartaccia.Mentre sto già pe' fallo, in una rugasento colà 'na lacrima de pianto.La mano corre subbito e l'asciuga,ma dentro ar core mio resta uno schianto;è bastato un momento de disaggiope' fà svanì la volontà e er coraggio.Ma un giorno o l'antro, inaspettatamente,quarcuno troverà 'sti foji gialli:farse li sfojerà distrattamente,forse nun proverà manco a, guardalli.E alla prima occasione d'un traslocol'ammucchia tutti, pe' buttalli a foco.Filippo Gàzzoli (Gaf)Strenna dei Romanisti, 1967, pag. 276