Quid novi?

Li bbaffutelli


Li bbaffutelli (1)No ppe ccristaccio, nun volemo un cazzosti bbaffetti pe Rroma in priscissione;che vviengheno a ddà er zacco su a ppalazzo,e a bbuggiarà la santa riliggione.Ma er Papa nostro, si nun è un cojjone,ce l'ha dda fà vvedé cquarche rrampazzo! (2)Bast'abbino l'idea de frammasonepe mmannalli a impiccà tutt'in un mazzo.
E ppe nnun fà a chi fijjo e a chi ffijjastro, (3)a le mojje bbollateje la sorca, (4)e a li fijji appricateje l'incastro. (5)Si a ddà un essempio a sta canajja porcapoi manca er boja, sò cquà io pe mmastro,che sso ccome se sta ssott'a la forca.Note:1 Giovanetti vaghi d'andare in mustacchi.2 «Impiccato»; translato di racemo, detto in Roma rampazzo.3 Parzialità.4 La pudenda.5 Castratura.Giuseppe Gioachino BelliTerni, 9 ottobre 1831 - D'er medemo(Sonetto 197)