Quid novi?

La dipromazzia


La dipromazziaNaturarmente, la Dipromazziaè una cosa che serve a la nazzionepe' conserva le bone relazzione,co' quarche imbrojo e quarche furberia.Se dice dipromatico pe' viache frega co' 'na certa educazzione,cercanno de nasconne l'opinionedietro un giochetto de fisonomia.
Presempio, s'io te dico chiaramentech'ho incontrato tu' moje con un tale,sarò sincero, sì, ma so' imprudente.S'invece dico: - Abbada co' chi pratica ...Tu resti co' le corna tale e quale,ma te l'avviso in forma dipromatica.TrilussaDa: Ommini e bestie - Politica e dipromazzia, 1923Trilussa, Tutte le poesie, Mondadori, 1954, pag. 369