Quid novi?

L'armata nova der Sommo...


L'armata nova der Sommo PontescifeCom'è ita a ffiní la ribbijjonec'aveva da sfascià Ppiazzacolonna? (1)Ce l'ha mmesse le mane la Madonna!È vvienuto Sanpietro cor bastone!La bbarca de la fede nun z'affonna,nun ha ppaura un cazzo de bbarbone: (2)duncue chi vvò alloggià ssenza piggione, (3)ce vienghi a rriprovà cco la siconna.Pe ffà mmejjo addannà (4) li ggiacobbinimo ss'ariveste 'n'antra truppa vera,e sse sò ttrovi ggià li tammurrini.Già s'arippezza a nnovo la bbanniera;e ddoppo a li sordati papalinije s'ha da fà 'na statua de scera. (5)Note:1 In Piazza Colonna accadde il movimento rivoluzionario alla prima ora di notte del giorno 12 febbraio 1831, ultimo sabato di carnovale.2 Una delle larve da spauracchio pe' fanciulli.3 Andare in carcere.4 Arrabbiare.5 Fare una statua di cera ad uno, vale: «riputarlo per l'ottimo fra' suoi eguali».Giuseppe Gioachino BelliIn legno, da Baccano alla Storta, De Pepp'er tosto - 11 ottobre 1831(Sonetto 208)