Quid novi?

La potatura


La potaturaSfòrbicia qua, farcia là, nun je restamanco più un zéppo addosso a 'st' arberonea daje un'illusione de riparo:gnudo se sente e rapata la testa.E ce mastica amaro.Lui lo sa ch'è de regolapotà ogni tanto l'arberi giganti.Ma trovasse davantia un popolo de nani che a l' ariacciariggida de febbraros'àggita tutto, e chiacchiera, e spettegolasu li fattacci sui, je tufa forte.
Certo che, propio ar centro de lo spiazzoche s'apre ne' la macchia, co' le bracciamonche, tozze, scontorte,e intesito com'è, che figuraccial'hanno ridotto a fà! Pare un pupazzope' spaventà l'ucelli.E d' ucelli era pieno.E tutti assieme, sciò! via pure quelli:come cacciaje l'anima ... Ma arménonun poteveno sfugge a quer pignoloche l'ha stroppiato, du ramette in croce?In tant' avvilimento- mo ch'è restato solo,mo ch' è rimasto muto -je sarebbe piaciuto fermà er voloa un passero, tentà un filo de vocea ogni bòtta de vento.C.A. ZanazzoStrenna dei Romanisti, 1962, pag. 344