Quid novi?

La supposta


La suppostaImpiastri, camomilla, gargarismi,pomate, surfamidici, fumenti,sorfato, porverette, interocrismi,impacchi calli, impacchi freddi, unguenti,rimedi vecchi, onesti, a bôn mercatomo nun servite più, tutto è cambiato.Ar giorno d'oggi er medico v' attasta(co' le donne se sa che l' attastatamagara è un tantinello prolungata)ve bussa, v' arivorta e quann' abbastave scrive la ricetta: 'gni matinav'avete da infilà 'na suppostina.Ciavete er mar de denti, er raffreddore,un' urcera ar pirolo, 'na bronchite,la mirza gonfia appuro er mar de côre,la sciatica a 'na gamma, un po' d'artrite?Er medico nemmanco a fallo appostav'ordina paro paro 'na supposta.
E pare ch'è un rimedio bôno assaiperché va in su e l'effetto è garantito,qualunque male nun fallisce mai;fa rbene sia a la moje ch'ar marito,fa benone a la sôcera, ar comparee fa bene in montagna com'ar mare.È un carmante davero soprumanope' li nervi de certi deputatiscontrosi, litighini, marducati,che vommiteno inzurti a tutto spianoe prima de mannalli ar Parlamentodovemo faje fa' l'esperimento.È 'na cura un po' buffa, ce lo so,che a dilla fra de noi nun ho capitosi è per uso interno oppuro no;ma che je fa? Quann'uno c'è guaritonun deve facce caso! E poi è de modaa inghiottì da la parte de la coda.È un sistema moderno, arinomato,e già se parla de mijoramenti;vedrete che sarà perfezionatope' da' soddisfazione a li pazienti.State puro tranquilli che si duraciavremo le supposte su misura.Nino BuzziStrenna dei Romanisti, 1962, pag. 120