Quid novi?

Le fatiche der ragno


Le fatiche der ragnoLa Mosca disse ar Ragno:- Fatichi notte e giornosenza concrude un corno,senza nessun guadagno:lavori inutirmenteperché la tela tua nun serve a gnente ...- Invece ciò un fottìo d'ordinazzione!- rispose er Ragno - Devo fa’ una retepe' ripescà l'idee d'un frammassonech'è diventato prete;ho da rimette a novo la camiciaper una vecchia cicia (1): la Morale,che, poveraccia, paga la piggionee dorme pe' le scale (2);e, pe' de più, bisogna che ricuciaun buggerìo (3) de sacchi rivortatiper imballà la stima e la fiducia...- E queli fili ch'hai finiti jeri?- je domannò la Mosca - a chi l'hai dati?- Eh! quelli - dice - so' lavori seri,so' affari delicati ...Con uno ciò legato la bilanciain mano a la Giustizzia,e coll'antro ciò stretto l'amicizziafra l'Italia e la Francia ...Note:1 Smorfiosa.2 Detto popolare.3 Un buscherio, un'infinitàTrilussa14 dicembre 1913Trilussa tutte le poesie, a cura di Pietro Pancrazi Note di Luigi Huetter, con 32 illustrazioni dell'Autore e 3 facsimili, Arnoldo Mondadori Editore, V Edizione: settembre 1954, pag. 409