Quid novi?

La moda


La modaLa moda è un'ossessione pe' le donnech' abbadeno più ar lusso ch' ar decoro;tu penza si che straccio de lavoroje fanno fà ar cervello, che d' artronnesi nun dovesse lavorà pe' questoce starebbe sortanto pe' pretesto.Sartori, parucchieri, carzolari,ner mestiere so' artisti de cartelloe puro si ner resto so' somarite fanno er tempo brutto, er tempo belloe aiuteno le donne a scapricciasse,un po' a vestisse ma deppiù a spojasse.Un sarto forestiere, arinomato,mo se n'è uscito co' la linea H,'na moda, sarvognuno, che si attaccaobbrigherà le donne, si' ammazzato,a misurasse er corpo, a pijà er metroe sfragne un po' davanti e un po' de dietro.Mo va la vesta longa e mo la corta,mo er tacco basso e poi er tacchetto arto,ritorna la blusetta de 'na vortae poi cambia er colore de lo smarto;nun cambia mai però, sia mora o bionna,la smania de truccasse de la donna.Antro particolare de la moda:guardate come vanno pettinate;la zazzeretta, tutte scapijate,vanno a spasso perfino co' la coda!Sicché tu quanno incontri 'ste vassallenun sai si so' regazze o so' cavalle.Speramo che Dio Padre Onnipotenteje voja usà un tantino d'indurgenzaperché sinnò quì nun sarvamo gnente;me pare già de legge la sentenza:Je venga impresso un marchio su la frontee tutte ne la barca de Caronte.Nino BuzziDa: Strenna dei Romanisti 1956, pag. 82