Quid novi?

Er favorito de' Re


Er favorito de' Re (1)Da poco s'era sparsa la notizziain mezzo a l'animali der paeseche - fra l'antre sorprese -e' Re loro, er Leone,mostrava a l'Elefante 'n'amicizzia,'na vera simpatia, 'na preferenza,che lo chiamava: - Còcco, pacioccone -e nun poteva sta' du giorni senzaannàllo a tròva e facce la partita.Le bestie tutte in corofacevano commenti a modo loro.(A' Re nu' je poteveno da' torto,cusì tutt'er confortoera poté da' addosso a l'Elefante! ...)- Chissà, disse la Vorpe inviperita,come avrà fatto que lo stupidónep'avé' le bone grazzie de' regnante?!Portasse armànco la pelliccia miae 'sta bella codóna fórta fórta!? ...-- Magàra, fece l'Orso,venisse de famìache a le zampe portassero 'sta sortade granfie ... p'appoggià' quarsìa discorso!? -Qui un ber Toro che fino a quer momentoera stato a rifrèttese ne sortì: - Pe' me ciò un dubbio granneche j'àbbino scambiati queli bruttidentacci, che li chiameno le zanne,pe' un ber paro de corna, ma ... perfette! ...- Macché - strillò er Somaro - più ne sentoe più m' accòrgio che sbajate tutti ...quer che decide qui sta su l'orecchie!Vojantri che ciavéte? Le pedecchie? ! ...Dìcheno tanto de l'orecchie mia:pare chi sa che sia;ma quelle der Liofantedavero ... nun so' orecchie da mercante!V'aripeto che qua sta la quistione:queli sportelli, quele sventolanevanno a ciccio ar Leone!!! ... -Nota: (r) Da una favola di Krylof, soprannominato il «La Fontaine» russo.Pietro BelloniDa: Strenna dei Romanisti 1956, pag. 294